Pimoroni Explorer HAT Pro
Informazioni sul prodotto
Il Propeller HAT ti porterà a volare nel mondo dei microcontrollori, sia che tu stia appena iniziando a imparare le basi, sia che lo utilizzi come parte integrante del tuo progetto di automazione domestica.
Abbiamo portato il tanto amato microcontrollore Parallax Propeller al Raspberry Pi in un formato HAT adatto alla sperimentazione, che include una mini breadboard per il prototipaggio e distribuisce una vasta gamma di segnali sia dal Pi che dal Propeller.
Ideale per il controllo di servo, la costruzione di robot, l'espansione delle IO, la gestione di VGA o per suonare melodie classiche con emulatori di chip audio come SIDcog. L'Object Exchange di Parallax è ricco di esempi di codice e librerie.
Caratteristiche:
- Microcontrollore a 8 core che gestisce compiti IO di routine per il tuo Pi
- 30 pin IO generali controllabili da ciascuno degli 8 core
- Facile da programmare utilizzando il Propeller IDE compatibile con Pi e il linguaggio SPIN
- Breadboard da 170 punti (17x5 su ciascuna metà) per il prototipaggio
- SPI, I2C e altri 15 pin distribuiti
- Hardware completamente open-source, fino al microcontrollore
- Pinout del Propeller HAT
- Compatibile con Raspberry Pi 3, 2, B+, A+, Zero e Zero W
- Libreria software completa, inclusa Python
- Header femmina richiedono saldatura
Software
Tutti gli strumenti necessari per programmare il Propeller HAT funzioneranno sul Raspberry Pi. Dal Propeller IDE, il software necessario per scrivere codice SPIN, a OpenSpin (il compilatore) e p1load (il caricatore).
Abbiamo raccolto tutto il software per il Propeller HAT, inclusa una libreria Python, in un repository. I nostri esempi in Python ti permettono di trasformare istantaneamente il tuo Propeller HAT in un espansore IO a 30 pin o in un driver PWM.
No. di articolo | 58673115 |
Produttore | Pimoroni |
Categoria | Accessori per scheda di sviluppo |
No. di fabbricazione | PIM082 |
Data di rilascio | 16.5.2025 |
Colore | Blu, Nero |
Descrizione dettagliata del colore | Blu, Nero |
Hardware compatibile | Raspberry Pi |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |