Calendario del calcestruzzo 2025 (2 parti)
TedescoSolo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
I contributi sul tema "Costruzione di tunnel" nel Volume 1 coprono un'ampia gamma di argomenti, che spaziano dalle tecniche tecniche alle tecnologie digitali e agli aspetti di sostenibilità. Nell'ambito delle tecniche di costruzione, si affrontano sia la costruzione di tunnel convenzionale con bassa copertura sia l'avanzamento meccanizzato dei tunnel con le sue tecniche di processo, le basi progettuali e le sfide specifiche. Successivamente, vengono trattati i prefabbricati in calcestruzzo, le iniezioni nella costruzione di tunnel e le peculiarità dei punti di interconnessione sotterranei a binario in tre contributi separati.
La digitalizzazione sta assumendo un ruolo sempre più importante nella costruzione di tunnel, come dimostrano i contributi sulla valutazione della sostenibilità basata su BIM (Building Information Modeling), sul Tunnel Information Modeling come passo verso il gemello digitale, sulla digitalizzazione generale nella pianificazione, esecuzione e gestione, nonché sulla sensoristica e sul monitoraggio a lungo termine. Infine, viene affrontato il tema della gestione dei rischi nei grandi progetti di costruzione di tunnel, sottolineando la complessità e le sfide associate a tali iniziative, inclusa la necessità di identificare, valutare e gestire i rischi.
Il Volume 2 si apre con un contributo sugli impianti eolici in costruzione in calcestruzzo armato e precompresso, seguito da nuovi o aggiornati contributi che trattano la nuova serie di norme DIN 1045 pubblicata nel 2023. Nella nuova DIN 1045-1000 viene stabilito un concetto di classi di qualità del calcestruzzo (classi BBQ) per compiti di progettazione e costruzione più complessi nel settore del calcestruzzo, che viene attuato in modo dettagliato e specifico nelle norme riviste DIN 1045-1 (progettazione, dimensionamento, costruzione), DIN 1045-2 (calcestruzzo) e DIN 1045-3 (esecuzione dei lavori).
Il Volume 2 si conclude con il capitolo "Norme e regolamenti", inclusa la nuova direttiva DAfStb "Soffitti e tetti in lastre prefabbricate di calcestruzzo" di gennaio.
Lingua | Tedesco |
Rilegatura | Nessuna rilegatura |
Tipo di agenda | Agenda del diario |
No. di articolo | 51598011 |
Gruppo di materiali | Cemento |
Materiale | Calcestruzzo |
Tipo di agenda | Agenda del diario |
Lingua | Tedesco |
Anno | 2024 |
Rilegatura | Nessuna rilegatura |
Numero fogli | 1142 x |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
No. di pezzi | 2 x |
Larghezza | 170 mm |
Lunghezza | 240 mm |
Lunghezza | 25.50 cm |
Larghezza | 18.30 cm |
Altezza | 7 cm |
Peso | 2.75 kg |