Novità e trend

Xiaomi Mi 11: display grande, carica rapida e molta IA nella fotocamera

Jan Johannsen
8.2.2021
Traduzione: Leandra Amato

Con lo Xiaomi Mi 11, il produttore mette le fotocamere in primo piano. I paroloni di marketing dovranno essere confermati in un test, ma le specifiche sono sicuramente degne di uno smartphone top di gamma che vuole competere con il Galaxy S21.

Il case dello Xiaomi Mi 11 è in vetro. Non solo è particolarmente stabile, ma ha anche un doppio rivestimento antiriflesso e una superficie opaca. Gorilla Glass Victus, il nome del vetro extra robusto, è noto anche per intrappolare la luce e prevenire le impronte digitali.

Tre fotocamere e un sacco di IA

La triple cam del Mi 11, con 108 megapixel sulla fotocamera principale, 13 sulla fotocamera ultra grandangolo e 5 sulla fotocamera macro, non è niente di speciale. Per questo motivo Xiaomi si concentra sul software della fotocamera, distinguendosi dalla concorrenza. Una «qualità da studio professionale» suona però molto come pubblicità. Ma con una modalità notturna, una modalità pro e la ripresa RAW, c'è molto potenziale.

Per le riprese video, il supporto HDR10+ potrebbe rivelarsi utile, anche se non è un formato HDR supportato da molti produttori di TV o monitor. Xiaomi vanta sei funzioni IA Cinema, grazie alle quali il Mi 11 dovrebbe trasformare qualsiasi «videografo novellino» in un regista. Si tratta in particolare di effetti che duplicano e rispecchiano l'immagine video o ne fanno stare ferme delle parti. Sembra buono per ora, ma voglio provarlo per conto mio.

La fotocamera frontale si trova in un foro del display e ha una risoluzione di 20 megapixel.

Grande display e hardware veloce

Il display AMOLED dello Xiaomi Mi 11 ha una diagonale di 6,81 pollici e una risoluzione WQHD+. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz è più veloce della media, ma è ormai uno standard per gli smartphone top di gamma. Lo stesso vale per il sensore di impronte digitali, nascosto nello schermo.

Il Mi 11 non dovrebbe mancare di potenza di calcolo. Infatti, all'interno dispone di uno Snapdragon 888, il nuovo chipset di punta del produttore Qualcomm, che include il chip grafico Adreno 660 e un modulo 5G. In più, è supportato da 8 GB di RAM, mentre la memoria interna è di 128 o 256 GB.

Per il suono, Xiaomi si affida ad Harman Kardon. Di nuovo, sono curioso di sapere se si tratta solo di un nome conosciuto o se gli altoparlanti suonano davvero meglio rispetto ad altri smartphone. Stiamo parlando di un «suono da cinema» degli altoparlanti doppi.

Ricarica senza fili e con molta potenza

La batteria dello Xiaomi Mi 11 è grande con una capacità di 4600 mAh. L'alimentatore da 55 watt promette tempi di ricarica brevi in combinazione con la tecnologia di ricarica rapida. Non dovrebbero essere più brevi con la ricarica wireless. Questo perché supporta 50 watt di ricarica wireless. Diventa più lento se si usa il Mi 11 come powerbank. La carica inversa per caricare altri dispositivi funziona solo a 10 watt.

Come sistema operativo sul Mi 11 abbiamo Android 11. Xiaomi integra la propria interfaccia utente MIUI 12 e ha già dato un'anteprima della MIUI 12.5, che arriverà più tardi tramite l'aggiornamento e non sorprende che dovrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni. Suona sempre bene, ma sono molto più entusiasta dell'annuncio che la MIUI 12.5 permetterà di disinstallare la maggior parte delle app di sistema. L'opzione di nascondere – non di disinstallare – dovrebbe essere disponibile solo per alcune app di sistema. Xiaomi non ha detto cosa significa nello specifico. Ma da fan di poche app preinstallate, mi piace già.

Prezzo e disponibilità

Lo Xiaomi Mi 11 dovrebbe essere disponibile in Germania dal 25 febbraio 2021. A seconda della capacità di memoria, il prezzo al dettaglio consigliato è di € 799,90 o 899,90. Non ho ancora informazioni affidabili per la Svizzera, ma immagino prezzi e disponibilità simili.

In termini di prezzo, questo mette il Mi 11 alla pari con il Galaxy S21 di Samsung, ma compete più con i più costosi Galaxy S21+ e S21 Ultra in termini di caratteristiche.

Xiaomi Mi 11 (128 GB, Horizon Blue, 6.81", Doppia SIM, 5G)
Smartphone

Xiaomi Mi 11

128 GB, Horizon Blue, 6.81", Doppia SIM, 5G

Xiaomi Mi 11 (128 GB, Midnight Gray, 6.81", Doppia SIM, 5G)
Smartphone

Xiaomi Mi 11

128 GB, Midnight Gray, 6.81", Doppia SIM, 5G

Xiaomi Mi 11 (256 GB, Horizon Blue, 6.81", Doppia SIM, 5G)
Smartphone

Xiaomi Mi 11

256 GB, Horizon Blue, 6.81", Doppia SIM, 5G

Xiaomi Mi 11 (256 GB, Midnight Gray, 6.81", Doppia SIM, 5G)
Smartphone

Xiaomi Mi 11

256 GB, Midnight Gray, 6.81", Doppia SIM, 5G

A 79 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

80 commenti

Avatar
later