Test del prodotto

Xiaomi Black Shark: Fortnite! Ora!

Dominik Bärlocher
14.12.2018
Traduzione: tradotto automaticamente

I giocatori hanno bisogno di più potenza in uno smartphone. Xiaomi soddisfa questa esigenza con il Black Shark. Il dispositivo è dotato anche di un gamepad. Tuttavia, alla prova di Fortnite risulta: gioco stupido, gamepad incompatibile, telefono ottimo.

Non sono una persona paziente. Ma mentre scrivo queste prime righe, il mio Xiaomi Black Shark sta scaricando Fortnite alla destra del mio mouse. Il redattore del gioco Phil Rüegg dice che il gioco è il nuovo super titolo ricco di azione del Mobile Gaming A-List. Non sono un giocatore. Non lo sono più dai tempi di Unreal Tournament 99. Ma ogni tanto riesco a entusiasmarmi per un dispositivo mobile. Quindi Fortnite dovrebbe essere questo.

Il pannello posteriore dello Xiaomi Black Shark è resistente e visivamente interessante
Il pannello posteriore dello Xiaomi Black Shark è resistente e visivamente interessante

E perché proprio lo Xiaomi Black Shark? Non mi piacciono solo le specifiche tecniche con la sua fotocamera da 20 megapixel, ma anche il look. Il nero e il verde stanno sempre bene. Il fatto che il simbolo verde sul retro si illumini anche in modo pulsante quando il telefono viene avviato è un ulteriore vantaggio. Infine, niente rettangolo con angoli arrotondati.

Xiaomi Squalo Nero (128 GB, Nero, 5.99", Doppia SIM, 20 Mpx, 4G)
Smartphone

Xiaomi Squalo Nero

128 GB, Nero, 5.99", Doppia SIM, 20 Mpx, 4G

Il retro ha un rivestimento in gomma antiscivolo che ricorda quasi un telefono robusto, quindi si sente bene in mano. Ma non posso dire di più, perché si può solo giocherellare con un telefono e guardare una schermata di download per un certo tempo prima di sentirsi stupidi. Quindi, se vuoi giocare a Fortnite, scarica il gioco da qualche parte dove puoi fare qualcos'altro per ammazzare il tempo.

In un modo o nell'altro, il gioco non è un problema.

In un modo o nell'altro, il Black Shark è uno dei telefoni più interessanti dell'anno. Quasi nessun altro telefono mi ha dato così tanto da pensare o da chiedermi. Questo rende la vita di un tester di telefoni davvero divertente.

Uno sguardo ai telefoni da gioco dell'inverno 2018

Il download di Fortnite è di circa 1,7 gigabyte mentre scrivo queste righe. In totale, il download è di 2,73 gigabyte e arriva al mio Black Shark tramite la rete 4G svizzera. È il momento di dare un'occhiata più da vicino ai telefoni per videogiocatori.

Ci sono alcuni smartphone sul mercato che sono stati creati esplicitamente per il gioco. Ci sono il Razer Phone, l'Asus ROG Phone e lo Xiaomi Black Shark, che si sono già fatti un nome. Hanno specifiche che permettono di fare molta grafica e molto lavoro e schermi bellissimi con una frequenza di aggiornamento di 120 hertz. Questo dovrebbe ridurre al minimo lo sfarfallio e altri problemi visivi. E ci riesce. 120 hertz è dannatamente sexy. Lo svantaggio: gli schermi AMOLED sono disponibili solo nelle versioni più costose. Il mio Black Shark ha uno schermo LCD.

Razer Telefono 2 (64 GB, Nero, 5.72", SIM singola, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

Razer Telefono 2

64 GB, Nero, 5.72", SIM singola, 12 Mpx, 4G

Samsung Galaxy Note9 (512 GB, Blu oceano, 6.40", Doppia SIM Ibrida, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

Samsung Galaxy Note9

512 GB, Blu oceano, 6.40", Doppia SIM Ibrida, 12 Mpx, 4G

ASUS Telefono ROG (512 GB, Nero, 6", Doppia SIM, 12 Mpx, 4G)
Smartphone

ASUS Telefono ROG

512 GB, Nero, 6", Doppia SIM, 12 Mpx, 4G

Sia il system-on-a-chip (SoC) Snapdragon 845 che la controparte Exynos di Samsung dovrebbero fornire facilmente le prestazioni di cui un gioco ha bisogno. Sono un po' scettico sul nuovo SoC di MediaTek, l'Helio P23. Le prestazioni dei SoC MediaTek dipendono sempre molto dal resto dell'hardware e dall'implementazione. La differenza di prezzo rispetto agli altri telefoni da gioco suggerisce anche alcuni compromessi in termini di prestazioni. Ma sulla carta, il P23 offre ciò di cui un gioco ha bisogno.

Ma ora Fortnite

Pronto per il download. Sono pronto. È ora di giocare a Battle Royale con colori vivaci.

Se solo fosse così facile.

Fortnite è distribuito da Epic Games. Tuttavia, dato che Epic Games non vuole avere a che fare con Google o con il capostipite dei giochi Steam, l'editore del gioco ha rapidamente lanciato il proprio negozio. L'Epic Games Store commette lo stesso errore che fanno praticamente tutti i giocatori internazionali che non hanno trascorso due minuti in Svizzera: Danno per scontato che tutti gli svizzeri parlino francese. Divertente.

Inoltre, il negozio su Android è quasi inutile in questa forma. Se vuoi scaricare Fortnite, fai prima a cercare su Google "Fortnite Android Beta APK site:epicgames.com". Poi scarica un file di installazione in formato APK che non è l'APK del gioco. Questo viene generato dall'APK dell'installer.

Il gioco in sé è di quasi 1,5 milioni di euro.

Il gioco stesso ha una dimensione di quasi 3GB. Pertanto: non scaricare il gioco tramite l'antiquata e cronicamente sovraccarica WLAN a 2,4GHz dell'ufficio o della rete mobile. Usa la tua stabile WLAN a 5GHz, collegata a una fibra di vetro. Poi funziona per qualche minuto e sei a posto.

Fortnite viene fornito in due app. Un programma di installazione e un gioco
Fortnite viene fornito in due app. Un programma di installazione e un gioco

Una volta che il gioco è sul tuo telefono, devi aspettare per quella che sembra un'eternità fino a quando lo stupido "ottimizzazione dei contenuti" - qualunque cosa significhi - è pronto. Segue una schermata di caricamento. Poi una schermata di Ultime notizie. Forse qualche impostazione nel mezzo. Poi puoi aspettare in una specie di sala d'attesa che vengano calcolati i tuoi avversari e poi potrai finalmente giocare. Oh sì, e ogni pochi giorni arriva un aggiornamento che ti costa di nuovo qualche minuto. Epic Games deve assolutamente lavorare sul suo negozio per renderlo utilizzabile su dispositivi mobili.

Interludio I: un tipico aggiornamento in immagini

Praticamente ogni volta che lanci Fortnite, qualcosa deve essere aggiornato. La seguente storia d'amore fotografica dimostra che Epic Games deve pensare a una modalità di aggiornamento automatico che possa essere attivata e disattivata manualmente. O meglio: non pensarci, ma implementarla. Perché attualmente il gioco è quasi rotto.

Fase 1: Un messaggio di errore aggressivo ti avvisa dell'aggiornamento
Fase 1: Un messaggio di errore aggressivo ti avvisa dell'aggiornamento
Fase 2: L'aggiornamento dovrebbe avere una dimensione di 197 kilobyte. Noccioline. Perché mi avvisi, Telefono?
Fase 2: L'aggiornamento dovrebbe avere una dimensione di 197 kilobyte. Noccioline. Perché mi avvisi, Telefono?
Fase 3: Aha. Quindi 180 megabyte alla fine. Farò qualcos'altro.
Fase 3: Aha. Quindi 180 megabyte alla fine. Farò qualcos'altro.
Fase 4: La barra di stato gialla in basso suggerisce che il solo aggiornamento non è sufficiente. Sto seriamente valutando se giocare o meno, visto che probabilmente mi ritirerò prima dell'inizio del gioco
Fase 4: La barra di stato gialla in basso suggerisce che il solo aggiornamento non è sufficiente. Sto seriamente valutando se giocare o meno, visto che probabilmente mi ritirerò prima dell'inizio del gioco

In quanto non giocatore ed ex appassionato di sparatutto in prima persona, il gioco in sé è troppo noioso per me. Non ho intenzione di girare per sette ore in campagna per poi essere ucciso in pochi secondi da un italiano che mi urla contro. E cosa diavolo è "Auto Fire"? Un gioco sparatutto che spara da solo? Siete tutti fuori di testa!

Interludio II: Dominik gioca

Il collega Luca Fontana mi chiede cosa sto facendo quando mi vede premere i pulsanti come un pazzo e si arrabbia visibilmente per il mio girovagare. Glielo descrivo. Ma non so che sta prendendo appunti. Ecco quindi un best-of dei miei commenti del primo quarto d'ora di Fortnite su Android.

"Quindi ora posso saltare qui. Posso farlo anche qui? Ho saltato. Huaaa! Ho saltato. Luca, ho saltato!"

Aurel: "Stai giocando a qualcosa in questo momento?"
Dominik: "Sto giocando contro gli italiani, che mi stanno massacrando. Di solito ho Luca per questo genere di cose."

Aurel: "Ora sto giocando contro gli italiani, che mi stanno picchiando.

"Ora ho una minigun. Vorrei davvero sparare a qualcuno con quella, ma no, devo fare un'escursione di sette ore su un sentiero di vitaparcheggi. Posso sparare adesso? Ok... ok. Stronzo di una macchina."

Il gioco in sé funziona senza problemi una volta che i 100 giocatori sono stati smistati in un livello. Anche con il 3G, le prestazioni sono buone. Inizialmente questa era la mia preoccupazione maggiore, ma poi è venuta meno con tutte le schermate di caricamento e di informazione. In altre parole, quando finalmente si inizia a giocare, il gioco funziona abbastanza bene.

Il problema del gamepad

Lo Xiaomi Black Shark è dotato di un gamepad. Si suppone che questo sia utile per il gioco. Potrebbe essere un'ottima cosa, ma al momento il dispositivo non è compatibile con Fortnite. Speriamo che ciò avvenga, perché il joystick potrebbe essere davvero utile nel gioco. Una mano in meno sullo schermo consente una maggiore visibilità e, nel caso in cui dovessi trovare un avversario, un italiano urlante o altro, una maggiore visibilità è meglio per aprire il fuoco.

Il gamepad è collegato al telefono via Bluetooth
Il gamepad è collegato al telefono via Bluetooth

Agganciare il gamepad al Black Shark è piuttosto divertente. Prima di poter montare il pad direzionale con un pulsante a spalla sopra il telefono, devi montare la custodia. Non capisco affatto la custodia. Di norma, la custodia in dotazione serve a proteggere il tuo nuovo telefono. Dalle cadute e così via. La custodia di Black Shark è fatta di plastica rigida e traballante, troppo sottile per essere stabile. Dubito fortemente che la custodia sia in grado di proteggere qualcosa da chiunque.

Per attaccare il gamepad, devi prima attaccare la custodia fragile al telefono.attaccare la custodia al telefono
Per attaccare il gamepad, devi prima attaccare la custodia fragile al telefono.attaccare la custodia al telefono

Sull'altro lato c'è il gamepad. La sensazione è davvero ottima. Il joystick si muove in modo fluido e senza intoppi, il pulsante a spalla è piacevolmente cliccabile e il peso del Black Shark con il gamepad non è eccessivo. Il pad funziona davvero bene. Se potessi montare il pad sul mio cellulare senza custodia, sarebbe fantastico. Soprattutto perché la sensibilità al tocco dello schermo sul bordo a volte reagisce in modo un po' strano o non reagisce affatto. Questo potrebbe essere un fattore decisivo se dovessi trovare un avversario in questo Fortnite Vitaparcours.

Modalità Squalo: dove è finito il lavoro

Gli osservatori più attenti hanno già notato che sul Black Shark c'è un pulsante in più rispetto ad altri telefoni. Come nell'iPhone di Apple, si tratta di un cursore. Sull'iPhone è "Sound on/off", sullo Xiaomi è "Shark Space on/off".

Lo Shark Space è il fulcro dello sviluppo software del Black Shark
Lo Shark Space è il fulcro dello sviluppo software del Black Shark

Shark Space è ciò che Xiaomi chiama la modalità in cui si dice allo smartphone di ignorare tutte le funzioni dello smartphone e di concentrarsi interamente sul gioco. Le notifiche vengono soppresse e le chiamate ignorate. Ma, si spera, non gli avvisi sulla batteria, perché Fortnite consuma la batteria. Tuttavia, diventa subito evidente che Xiaomi ha lavorato molto su questo aspetto, poiché il sistema operativo normale, al di fuori della modalità Shark, è in gran parte simile ad Android stock, la versione pura della piattaforma operativa. Il pulsante home nella parte inferiore del telefono, o a destra in modalità orizzontale, diventa una superficie sensibile ai gesti in modalità squalo. Puoi attivare un menu, il cosiddetto Game Dock, con un gesto e fare delle impostazioni rapide. Mi piace molto. Il dock funziona, reagisce rapidamente ed è anche progettato in modo intuitivo.

Il Game Dock è una bella funzione che funziona bene
Il Game Dock è una bella funzione che funziona bene

Fortnite non solo ha bisogno di molte prestazioni grafiche, ma anche di un costante trasferimento di dati. Lo Snapdragon 845 non raggiunge il suo limite per molto tempo, ma il Black Shark si scalda un po' durante il gioco e la batteria si scarica abbastanza rapidamente. Ma non rallenta. Impressionante. Giocare con il cavo di ricarica è un po' complicato, però, perché la mano destra non riesce più a tenere il telefono correttamente.

Mi chiedo se in questo caso specifico non sarebbe stato più intelligente collegare la porta di ricarica a uno dei lati lunghi, preferibilmente quello sinistro. In questo modo sarebbe stato possibile ricaricare il telefono mentre è in carica. Questo è possibile anche con l'attuale configurazione hardware, ma è semplicemente difficile da tenere in mano. Dato che il Black Shark non ha più il jack per le cuffie, sarebbe doppiamente bello se la porta USB si trovasse sul lato, perché così giocare sull'autobus verso casa sarebbe due volte più cool. Non solo potrei tenere il Black Shark comodamente in mano, ma non disturberei nessuno con il rumore. Perché poi avrei le cuffie collegate e gli italiani griderebbero solo a me e a nessun altro. O semplicemente delle cuffie Bluetooth.

Apple AirPods (5 h, Senza fili)
Cuffie
CHF139.–

Apple AirPods

5 h, Senza fili

Jabra Elite 65t (NC, 15 h, Senza fili)
Cuffie
CHF129.–

Jabra Elite 65t

NC, 15 h, Senza fili

Perché il gioco in mobilità è rumoroso, secondo Xiaomi. Quando passi alla modalità Shark, senti un tintinnio. Un ronzio, poi un suono squillante. Anche se il telefono è in modalità "Non disturbare". Lo trovo un po' offensivo. Come utente, mi aspetto che la mia tecnologia faccia esattamente ciò che le dico di fare. E se gli dico esplicitamente di stare zitto, allora è quello che deve fare. Non voglio un jingle, né una colonna sonora in gioco, né italiani urlanti. Questo genere di cose mi infastidisce. E anche tutte le altre persone sull'autobus. Sono già abbastanza infastiditi dal bambino urlante obbligatorio che sembra essere una caratteristica standard di ogni autobus ZVV.

Dove siete, future vittime?

In definitiva, con lo Xiaomi Black Shark hai a disposizione un telefono molto interessante e performante, che sembra davvero intelligente e non è solo un rettangolo con gli angoli arrotondati. Xiaomi ha pensato oltre i limiti del dispositivo e offre periferiche che fanno davvero la differenza. Tuttavia, è anche ovvio che il concetto di telefono da gioco deve essere ancora un po' perfezionato per renderlo davvero pratico e universalmente compatibile.

Fortnite è un gioco da ragazzi.

Fortnite è ancora noioso. Probabilmente sarebbe meglio se riuscissi a trovare qualcuno a cui sparare per una volta e non solo a guadare la pampa.

Quindi è tutto. Il Black Shark è anche un ottimo smartphone per tutti i giorni. Soprattutto, ha un aspetto molto elegante. <p

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Xiaomi 14T Pro alla prova: ritorno al vecchio rapporto qualità-prezzo

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Xiaomi 14T alla prova: tanta AI, un display chic e troppo giallo

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Xiaomi 15 Ultra alla prova: uno smartphone, quattro ottime fotocamere

    di Jan Johannsen

6 commenti

Avatar
later