
Samsung Galaxy S9: un primo sguardo a due fotocamere
Mentre leggi queste righe, la redazione si trova a Barcellona alla conferenza stampa di Samsung. Tema principale: Samsung Galaxy S9. Tuttavia, il redattore Dominik Bärlocher ha potuto testare lo smartphone già la scorsa settimana a Londra. Ecco un primo sguardo.
La prima volta che ho avuto il nuovo Samsung Galaxy S9+ in mano ho pensato «C’è tanto da testare».
Il mio primo pensiero dopo la conferenza stampa al Design Museum di Londra, dove è stato presentato il nuovo gioiello del produttore sudcoreano, non è stato per il dispositivo, bensì per quello che è stato detto dai rappresentanti.
Il design lo conosci. Hai mai visto un S8+? Allora hai già visto anche l’S9+. La forma rettangolare con gli angoli arrotondati e lo schermo fino ai bordi è cambiata poco. Così poco, che devi guardare da molto vicino per vedere che i bordi sono ancora più piccoli.
Dietro qualcosa è cambiato. Un uomo parla di «Hero Colour», il colore eroico dell’S9: Lilac Purple (lilla). Il colore probabilmente sostituirà l’Orchid Grey, il viola grigiastro dell’S8. L'S9 è disponibile in tre colori, ma non in bianco o in grigio:
- Midnight Black, nero
- Lilac Purple, lilla
- Coral Blue, blu
I tre colori sono disponibili sia per S9 sia per S9+ ma solo nella versione con 64 GB di memoria interna, che può essere ulteriormente estesa fino a 400 GB. La versione da 256 GB interni, anch’essa espandibile, è disponibile solo in nero.
Nell’S8+ dovevi imbrattare la fotocamera prima che lo scanner dell’impronta digitale apparisse. Con l’S9+ non è più così. Lo scanner è applicato direttamente sotto le fotocamere. Sì, hai capito bene, fotocamere. L’S9+ ha un Dual Camera Setup. Tuttavia, il piccolo S9 mantiene soltanto una camera.
La fotocamera con apertura automatica
Ogni nuovo smartphone Samsung ha un proprio slogan pubblicitario. Nell’S8 era «Unbox Your Phone», poiché il nuovo schermo doveva stare al centro dell’attenzione. Nel Note 8 era «Do Bigger Things», per via del grande schermo e della penna. Nell’S9 è «The Camera. Reimagined».
Per la prima volta, Samsung ha prodotto uno smartphone con un’apertura automatizzata.
È abbastanza impressionante quando la fotocamera chiude l'apertura. Il test dimostrerà se tutto ciò sia utile anche nell'uso quotidiano. Perché sotto le condizioni quasi da laboratorio, come nel museo di Londra, non è possibile trarre conclusione dalla vita quotidiana. Si vedono solo lo schermo da 6,2 pollici dell'S9+ e lo schermo da 5,8 pollici dell'S9, che brillano coraggiosamente contro la stanza illuminata.
- la profondità di sfocatura, detta anche Bokeh, diventa più bella e chiara
- gli scatti a bassa luminosità diventano più luminosi e ricchi di dettagli
In una presentazione Power Point, Samsung fornisce più dati sulla fotocamera e la sua tecnologia:
- la lente della fotocamera assorbe il 28% di luce in più
- l’intero sistema della fotocamera riduce il rumore dell’immagine del 30 percento
- la DRAM rende la fotocamera quattro volte più veloce di quella dell’S8
Le immagini in movimento sono più veloci
Inoltre, Samung, come Apple, ha aggiunto AR Emojis come caratteristica. Puoi disegnare il tuo avatar, una rappresentazione di te stesso simile a un cartone animato, e poi usarlo.
Bixby, stereo e finalmente Android 8.0
Ma Samsung non si è limitato a perfezionare solo la fotocamera. Bixby è stato ulteriormente migliorato. Rimane però la domanda: a cosa serve Bixby in Svizzera? Bixby sulla S8 e S8+ era un po' inutile. Troppa poca integrazione nell'ambiente svizzero quando si tratta di riconoscere l’ambiente, troppa poca comprensione dello svizzero tedesco e del tedesco standard.
Sotto lo schermo si trovano, oltre a hardware più nuovi e migliorati, anche altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos. Il suono è pulito. Naturalmente, ancora una volta in condizioni di laboratorio e basandomi sul test fatto con il Razer Phone, che ha anche uno stereo Dolby Atmos, presumo che questo sarà forte e molto molto bello.
Cosa manca? Il test. Perché a Londra ho potuto toccare con mano il dispositivo, ma per un test vero e proprio occorre più tempo. Ci sono ottime possibilità che Samsung non porti sul mercato uno smartphone che sia semplicemente «un po’ meglio e un po’ più veloce».
Che il test abbia inizio.
Domande? Se non sono già le 19:00, allora siamo ancora alla conferenza stampa. Cercheremo quindi di rimettere le mani sul telefono e risponderemo alle tue domande.
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti








