Test del prodotto

Recensione di Ozobot Evo: Nessuno è troppo piccolo per essere un programmatore

Raphael Knecht
20.3.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

I robot che ti insegnano a programmare sono una dozzina. È raro che siano così piccoli come Ozobot Evo. Ma le apparenze ingannano: questo piccolo oggetto dalle dimensioni di una pallina da golf ha tutto.

Unboxing: Tanti contenuti, ma non nella scatola

L'interno della scatola non contiene nulla, a parte quattro pennarelli nei colori nero, rosso, verde e blu, un cavo di ricarica micro USB ultra corto e alcuni fogli di carta. Ozobot deve urgentemente cambiare questo aspetto: al giorno d'oggi non è sostenibile né ecologicamente corretto. Questo e la scatola gigante sono semplicemente inaccettabili.

Specifiche: Quando le apparenze ingannano

Giocare: Fatto per gli adolescenti, divertente anche per gli adulti

Mi piacciono le modalità di gioco dell'Ozobot Evo. Rispetto allo Sphero Bolt, leggermente più costoso e più grande, sono implementate in modo più intelligente, mettono il robot - e non l'app - al centro e offrono un divertimento duraturo. Ma anche in questo caso, la mia conclusione provvisoria è che Evo non è sufficiente per giocare da solo e dopo un po' prenderebbe polvere in un angolo.

Programmazione: Perfettamente risolto, sia per i principianti che per i professionisti

Conclusione: piccolo ma potente

L'Ozobot mi ha impressionato su tutta la linea. Rispetto allo Sphero Bolt, la modalità di gioco è più sofisticata e riesce a intrattenermi per molto più tempo. I giochi sono vari e, dato che il robot è così piccolo, il tutto è ancora più divertente. I divertenti effetti sonori e luminosi danno al piccolo il tocco finale. Al prezzo di poco più di 110 franchi (al 20 marzo 2020), prenderei in considerazione l'Ozobot Evo anche come giocattolo.

C'è un altro robot che può reggere il confronto con Evo? Andrò alla ricerca di potenziali candidati. Se vuoi rimanere sempre aggiornato e non perderti mai le novità sulla robotica o sui gadget, seguimi cliccando sul pulsante "Segui" sul profilo dell'autore. <p

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    GJS GEIO – un robot da gioco per i meno esigenti

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    Sphero Bolt: un’intelligenza fulminea

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    My first Robot di Tinkerbots: il robot perfetto per iniziare a programmare

    di Raphael Knecht