Retroscena

Più spazio sul mio NAS: quale HDD scegliere?

Martin Jud
5.3.2019
Traduzione: Leandra Amato

Il mio NAS sta esaurendo lo spazio di archiviazione. Nonostante la pulizia quotidiana, lentamente sta raggiungendo il suo limite. Tempo di dare un'occhiata ai dischi rigidi, ai sistemi NAS e ai prezzi su digitec.

Dall'inizio del 2012 sono l'orgoglioso proprietario del mio cloud. In uso è un NAS Synology – più precisamente un DS212+ con due dischi rigidi WD Red 3 TB. Questi li utilizzo in combinazione con RAID 1 in modo che nessun dato venga perso in caso di guasto del disco.

Valutazione delle necessità: quale NAS dovresti acquistare?

Il mio nuovo NAS sarà di nuovo Synology, non si discute. Oltre al mio entusiasmo per i loro prodotti e software, il passaggio a un dispositivo dello stesso fornitore ha anche il vantaggio di poter rilevare le configurazioni del vecchio dispositivo durante una migrazione – almeno lo spero.

Devo prendere la decisione giusta, perché questo dispositivo mi accompagnerà per molti anni. Non farò il tirchio per un sovrapprezzo di circa 100 o 200 franchi. Sto considerando modelli con un processore forte, molta RAM e un throughput di sufficiente.

Ecco i modelli che prendo in considerazione:

E affinché anche il desiderio di molta RAM si avveri, comprerò questo prodotto:

Il giusto HDD: vantaggi delle versioni Pro

I principali vantaggi delle versioni Pro di Seagate sono i seguenti:

  • Workload fino a 300 TB/anno invece di 180 TB/anno.
  • 5 anni di garanzia invece di 3.
  • Velocità massima di 214 MB/s invece di 210 MB/s (si applica solo agli HDD fino a 10 TB, da 12 TB è di 250 MB/s).

I principali vantaggi delle versioni Pro di Western Digital sono i seguenti:

  • Workload fino a 300 TB/anno invece di 180 TB/anno.
  • 5 anni di garanzia invece di 3.
  • Velocità massima di 240 MB/s invece di 210 MB/s.

Per raggiungere 240 o 214 MB al secondo, ho anche bisogno di un NAS che supporti questa velocità. Ciò è dato solo approssimativamente nella DS918+ con 221 MB/s. Con la DS718+ si ha una velocità di scrittura di 184 MB/s – con una DS218+ ancora 112 MB/s. Ma poiché non posso mai raggiungere un workload di 180 TB/anno e posso anche fare a meno della garanzia più lunga, userò una versione non professionale.

Confronto dei prezzi degli HDD

È difficile stimare di quanta memoria avrò bisogno in futuro. La mia collezione di film probabilmente occuperà più spazio. Finora ho convertito i miei Blu-ray (x264) prima di memorizzarli nel cloud per risparmiare spazio. Ma ora basta! In futuro, voglio godermi i miei film nella migliore qualità. Inoltre, ho in mente che presto i contenuti 8K renderanno il mondo un posto migliore, prima dell’arrivo dei 16K qualche anno dopo.

Phuuuuu, ho bisogno di molto spazio, ma non ho idea di quanto esattamente. Vorrei quindi avere una visione d'insieme dell'attuale fascia di prezzo. Quale disco rigido vale di più in termini di prezzo?

Nella seguente tabella ho calcolato il prezzo per TB per un NAS con 2-bay in modalità RAID-1:

Se avessi esaminato solo il rapporto qualità-prezzo, secondo questo confronto dei prezzi dovrei utilizzare le unità disco IronWolf da 8 TB di Seagate.

Confronto con le offerte soft bundle

Più a lungo mi occupo di questo argomento, più tendo a desiderare un NAS con 4-bay. Anche perché ho deciso (per certi motivi) di mantenere almeno quattro volte lo spazio di archiviazione precedente. Per fare questo con 2-bay, dovrei prendere due HDD da 12 o 14 TB ciascuno, entrambi troppo costosi per me.

Ma prima di prendere una decisione finale, vale la pena dare un'occhiata alle nostre offerte soft bundle.

Naturalmente ottengo con queste offerte un ulteriore piccolo sconto. Tuttavia, non tutte le combinazioni NAS-HDD sono disponibili come soft bundle.

La decisione di acquisto

Dopo tutte le tabelle e i confronti, la decisione è facile. A rigor di logica, mi sono prefissato un limite di budget: sono disposto a spendere 200 franchi all'anno per il NAS. E presumo di utilizzarlo per altri sette-otto anni. Quindi non voglio spendere più di 1600 franchi.

Poiché il rapporto qualità-prezzo è molto importante per me e un uccellino mi ha detto che Seagate è leggermente migliore di Western Digital dal punto di vista tecnologico, ho preso la mia decisione.

Ordino il seguente articolo:

Wow, non vedo l'ora, anche se finirò per superare leggermente il budget con un prezzo (giornaliero) di 1664 franchi. Se vuoi sapere se la migrazione dal vecchio al nuovo NAS avrà successo, fai clic su «Segui autore» qui sotto. Ne parlerò presto.

A 130 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 1: il difficile addio a Synology

    di Richie Müller

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 2: ho dato retta alla Community!

    di Richie Müller

  • Retroscena

    NAS fai da te – parte 4: la ricerca dell'hardware giusto

    di Richie Müller