
Test del prodotto
OnePlus Nord CE 5G alla prova: ridotto all’essenziale
di Jan Johannsen
Con il Nord 2 e il Nord CE 5G, OnePlus offre due smartphone di fascia media molto simili tra loro. Dopo un test generale dei due, do un'occhiata più da vicino alle differenze tra le fotocamere.
Entrambi gli smartphone OnePlus hanno tre fotocamere. Le fotocamere principali hanno specifiche molto diverse, mentre quelle grandangolari sono identiche. La terza fotocamera fornisce informazioni per le foto in bianco e nero sul Nord 2 e per gli sfondi sfocati nei ritratti sul Nord CE 5G. I chip installati, quindi i processori d'immagine, provengono da diversi produttori. Questo influenza non poco gli scatti.
La fotocamera principale del OnePlus Nord 2 dispone della risoluzione più bassa di 50 megapixel. D'altra parte, però, i singoli pixel sono più grandi (un micrometro). Il Nord CE 5G ha 64 megapixel e 0,7 micrometri. La sua apertura è leggermente più grande a f/1,8 e la lunghezza focale è di 26 millimetri. Il Nord 2 ha un'apertura f/1,9 ed è più grandangolare con una lunghezza focale di 24 millimetri. Anche il flash a doppio LED fa una differenza visibile. Nel Nord CE, invece, si accende solo un LED.
Se non diversamente specificato, tutte le seguenti foto sono state scattate in modalità automatica con HDR attivo. In altre parole, si tratta delle impostazioni che la maggior parte delle persone usano sui loro smartphone quando scattano foto.
Ci sono leggere differenze nella resa dei colori, che si notano più chiaramente nella pietra in basso a sinistra. L'effetto HDR fornisce anche rappresentazioni minimamente diverse delle nuvole nel cielo. Il livello di dettaglio è quasi identico.
In controluce ci sono differenze con la retroilluminazione e i forti contrasti. In questo caso, secondo me, il Nord CE risolve meglio. La resa dei colori appare più naturale. Mentre con il Nord 2, va troppo in direzione dei toni pastello. Inoltre, i contrasti sono più chiari con il CE. Questo rende la sua immagine più dettagliata – specialmente con l'asfalto. Tuttavia, ci sono anche opinioni contrarie nella redazione. Il mio collega David Lee preferisce la rappresentazione del Nord 2.
Anche se nessuno dei due smartphone ha un teleobiettivo, entrambi offrono un doppio zoom, qualcosa tra l'ingrandimento ottico e quello digitale. L'alta risoluzione dei sensori d'immagine è utilizzata per avvicinarsi al soggetto. Il risultato in ogni caso è ok, ma non molto buono. Con il Nord 2, lo scatto con lo zoom sembra nitido, ma potrebbe esserlo di più. Con il Nord CE è nitido. Tuttavia, sembra sia opera del software. E questo non contribuisce a una migliore qualità dell'immagine.
Le foto del Nord 2 mi piacciono molto di più al buio, sia con la modalità automatica che con quella notturna. Quest'ultima fornisce scatti meglio illuminati e con maggiori dettagli. Solo la superficie d'acqua in movimento della Limmat sembra migliore senza il lungo tempo di esposizione della modalità notturna.
Il flash dual LED del OnePlus Nord 2 è molto meglio per illuminare i soggetti ed è in grado di illuminare un'area su diversi metri. Il semplice flash LED del Nord CE 5G, d'altra parte, si perde nel buio. Aiuta solo a una distanza molto breve di meno di un metro.
Guardando la scheda tecnica, entrambi gli smartphone hanno la stessa fotocamera grandangolare: risoluzione di otto megapixel, apertura f/2,3 e un angolo visuale di 119 gradi. Quindi solo il software e i processori d'immagine possono comportare differenze nella qualità dell'immagine.
Le differenze nella resa dei colori sono lievi, ma sono più evidenti nel verde e nel giallo della segnaletica di parcheggio. In termini di attenzione ai dettagli, vedo il Nord 2 in vantaggio. Ci sono molti altri buchi da vedere nel cemento. Con il Nord CE, la superficie verde appare molto più pianeggiante.
Al buio, per me il Nord CE toglie troppo giallo dalla luce. L'illuminazione stradale sembra troppo bianca. La colorazione si perde. Il Nord 2 è meglio e mostra anche più dettagli. Questo vale sia quando si scatta con l'automatico che con la modalità notturna.
OnePlus usa la terza fotocamera in modo diverso su entrambi gli smartphone. La risoluzione e l'apertura sono identiche con 2 megapixel e f/2,5. Tuttavia, entrambe non scattano foto, ma forniscono dati per aiutare la fotocamera principale a fare scatti migliori in bianco e nero (nel Nord 2) o ritratti con sfondo sfocato (nel Nord CE).
Quale scatto in bianco e nero pensi sia migliore? O la differenza non è rilevante per te? Nel Nord 2 trovo che i contrasti siano più forti e che le differenze tra bianco e nero siano più pronunciate. Con il Nord CE, invece, solo le sfumature di grigio si fondono piacevolmente l'una nell'altra. O forse è solo il mio cervello che mi dice questo, perché il Nord 2 con l'obiettivo bianco e nero deve essere migliore?
Se i contrasti diventano più forti, si può vedere lo stesso effetto delle foto a colori. Il Nord 2 espone troppo l'asfalto e i simboli sul terreno sono appena visibili. Invece, la zona sotto il ponte è un po' più luminosa. E anche qui, David non è d'accordo durante la rilettura del testo e pensa che la foto del Nord 2 sia migliore.
La mancanza di un sensore di profondità non ha un effetto negativo nel Nord 2. Il software funziona bene anche con i dati di una fotocamera. Penso che sia anche meglio del CE. Con l'angolo visuale scelto, non riesce nemmeno a collocare bene la mia testa calva e la rende sfocata. Se tengo lo smartphone più in alto, tutta la mia testa viene mostrata correttamente.
In termini di fotocamere frontali, il OnePlus Nord 2 ha il doppio della risoluzione del Nord CE con 32 megapixel. L'apertura è identica con f/2,5 in ogni caso. Tuttavia, il sensore e la dimensione dei pixel possono ancora causare differenze: per il Nord 2 è 1/2,8 pollici e 0,8 micrometri, per il Nord CE 1/3,0 pollici e un micrometro.
Più pixel non assicurano una migliore qualità dell'immagine. Trovo i selfie del Nord CE più dettagliati e colorati. Mentre il nero del mio maglione è in realtà troppo chiaro e il Nord 2 lo rappresenta meglio.
Entrambi i sistemi di fotocamere hanno una qualità molto simile. Nel complesso, secondo me, il OnePlus Nord 2 ha il sistema di fotocamere migliore. Nella mia valutazione, il margine è stretto. Il mio collega David Lee vede il Nord 2 in vantaggio. Solo quando si tratta di selfie il Nord CE è il vincitore assoluto.
Puoi leggere di più su entrambi gli smartphone nelle mie recensioni.
OnePlus Nord 2 (12GB)
256 GB, Blu Haze, 6.43", Doppia SIM, 50 Mpx, 5G
Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.