Test del prodotto

OnePlus 8T alla prova: display a 120 hertz e fotocamera in bianco e nero

Jan Johannsen
14.12.2020
Traduzione: Leandra Amato

L'autunno uggioso di Amburgo mi ha reso felice di avere una fotocamera in bianco e nero su uno smartphone. Ma anche se non ti piacciono questo genere di foto, il OnePlus 8T ha molto altro da offrire.

Si dice che il OnePlus 8T sia migliore del OnePlus 8 dell'inizio dell'anno, ma non quanto il OnePlus 8 Pro – altrimenti sarebbe un OnePlus 8T Pro. Le logiche dei produttori sono coerenti di per sé, ma non sempre comprensibili dall'esterno.

Rispetto all'8 Pro, l'8T è più economico e ha un display leggermente più piccolo con una risoluzione inferiore, ma con una frequenza di aggiornamento di 120 hertz. Entrambi gli smartphone sono dotati di quattro fotocamere, ma sull'8T OnePlus ha sostituito il teleobiettivo e il filtro colore con fotocamere per macro e foto in bianco e nero.

120 hertz e molto altro

Con i suoi 6,55 pollici, il display del OnePlus 8T è ancora molto grande. La risoluzione di 2400×1080 pixel è sufficiente per ottenere immagini nitidissime con una densità di pixel di 402 ppi. La luminosità è molto elevata. Non ho ancora potuto testarla in pieno sole, ma sono sicuro che l'immagine sarà ancora chiaramente visibile.

Due cose sono ancora degne di nota in relazione al display: la fotocamera frontale e il sensore di impronte digitali. La fotocamera frontale si trova in un foro nell'angolo superiore sinistro del touchscreen. Qui non dà fastidio e, ormai, questo tipo di fotocamere a foro stenopeico («pin hole») non sono più una specialità. La riga contenente le informazioni come orologio, WiFi, batteria e altri simboli si inserisce molto bene accanto ad essa.

Warp Charge: ricarica potente per la batteria

La batteria del OnePlus 8T ha una capacità di 4500 mAh e si colloca quindi nella fascia alta tra gli smartphone. Poco importante per l'uso quotidiano, ma tecnicamente insolito, è che OnePlus installa due batterie da 2250 mAh ciascuna.

Nelle impostazioni ho trovato diverse opzioni, come il display sempre acceso o la scelta tra 120 e 60 hertz, con cui posso influenzare la durata della batteria. Ma anche senza impostazioni di risparmio energetico, la batteria mi ha permesso di arrivare a fine giornata. E se non riesco a mettere giù lo smartphone per un giorno, non è un problema, perché Warp Charge – come OnePlus chiama la sua tecnologia di ricarica rapida – è davvero impressionante.

La porta USB-C (3.1, Gen 1) è l'unica porta presente sul OnePlus 8T. È necessario collegare le cuffie tramite essa o in modalità wireless tramite Bluetooth 5.1. Non c'è la funzione di ricarica wireless, ma nemmeno quella sarebbe così veloce come la Warp Charge.

Quattro fotocamere e il ritorno agli albori della fotografia

Un test della fotocamera come questo, nell'autunno di Amburgo, è una sfida. Invece di cieli azzurri e luminosi e di strade soleggiate ad alto contrasto, prevale il grigiore. Ma il OnePlus 8T dispone di strumenti adatti a questo scopo. Una fotocamera supplementare in b/n mette in secondo piano i colori e il tramonto anticipato viene contrastato dalla modalità notturna.

La fotocamera frontale ha una risoluzione di 16 megapixel e offre selfie con un elevato livello di dettaglio e colori vivaci. In altre parole: è possibile fotografarsi molto bene. Al buio, tuttavia, solo in misura limitata, in quanto i selfie diventano rapidamente pixelati e sgranati.

Tutte le foto a piena risoluzione sono disponibili qui.

Android 11, Snapdragon 865 e variazioni di memoria

Conclusione: smartphone top con batteria potente

Il OnePlus 8T non è costoso come altri smartphone top di gamma, ma può facilmente tenere il passo. Sono particolarmente colpito dalla velocità di ricarica della batteria grazie alla tecnologia Warp Charge. Se le dimensioni non ti scoraggiano, non puoi sbagliare con questo smartphone.

Tuttavia, se vuoi spendere meno, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia recensione del OnePlus Nord e del Google Pixel 4a.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Oneplus 13 alla prova: affidabile sotto la pioggia e durante le giornate più lunghe

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    OnePlus Nord CE 5G alla prova: ridotto all’essenziale

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    OnePlus Nord CE 2 alla prova: un nuovo processore non è sufficiente

    di Jan Johannsen