

Nuovi arrivi: tre mini PC di Minisforum per diverse applicazioni

I mini PC di Minisforum sono alternative economiche e poco ingombranti ai laptop o ai PC desktop.
Le novità del nostro negozio Minisforum sono rivolte a diversi gruppi target. L'UM890 Pro 2 si rivolge agli utenti con esigenze di prestazioni elevate, l'AI X1 Pro è specializzato in applicazioni di intelligenza artificiale, mentre l'UN100L è una soluzione economica per attività di base in ufficio e multimediali.
Minisforum UM890 Pro: per utenti potenti e creatori di contenuti
L'UM890 Pro è dotato di un processore «AMD Ryzen 9 8945HS» con otto core. Questo permette una frequenza di clock fino a 5,3 gigahertz. La CPU è affiancata da 64 gigabyte di RAM DDR5 con una frequenza di clock di 5600 megahertz e da una memoria SSD da un terabyte. È possibile arrivare fino a 96 gigabyte di RAM.
I calcoli grafici sono gestiti dalla scheda dedicata «AMD Radeon 780M». Questo mini PC è quindi adatto per attività ad alta intensità di calcolo come l'editing video e il rendering 3D.

Il mini PC è dotato di una porta HDMI, una porta display e due slot USB 4. Puoi collegare fino a quattro schermi a questo dispositivo. Altre opzioni di connessione:
- 4x USB 3.2 (tipo A)
- Audio da 3,5 millimetri
- Oculink come connessione per dispositivi PCIe esterni
- 2x Ethernet (2.5G)
Una ventola di sei centimetri è responsabile del raffreddamento. Come pasta conduttiva per il processore viene utilizzato il metallo liquido, progettato per dissipare il calore verso il sistema di raffreddamento in modo più efficiente rispetto alla pasta conduttiva convenzionale. L'UM890 Pro misura 130 × 127 × 61 millimetri e pesa 0,75 chilogrammi.
Minisforum AI X1 Pro: per sviluppatori e appassionati di AI
L'AI X1 Pro è un PC co-pilota ed è quindi progettato con una particolare attenzione all'intelligenza artificiale. Dotato di un processore con NPU (Neural Processing Unit) integrata - l'AMD AI 9 HX 370 - offre prestazioni accelerate per le applicazioni AI locali. Questo è particolarmente importante per gli sviluppatori che desiderano addestrare o testare modelli di intelligenza artificiale senza doversi affidare costantemente ai servizi cloud.
La grafica è affidata a una AMD Radeon 890M dedicata, adatta anche ai giochi. Puoi assegnargli fino a 48 gigabyte di RAM. Questo PC dispone anche di 64 gigabyte di RAM (massimo 96 gigabyte) e di una memoria SSD con una capacità di un terabyte.
Si tratta di un PC che ha una capacità di 64 gigabyte.
Puoi anche utilizzare quattro schermi su questo PC tramite HDMI, 2x USB 4 e porta display. Hai a disposizione anche tre USB-A, due Ethernet (2,5G), un jack da 3,5 millimetri e connessioni Oculink. Sono presenti anche un lettore di schede SD e un sensore di impronte digitali.
Le dimensioni del computer sono di 195 × 195 mm.
Il computer misura 195 × 195 × 47 millimetri e pesa 1,5 kg. L'alimentatore è alloggiato nell'involucro.
Minisforum UN100L: per applicazioni d'ufficio e multimediali
L'UN100L si propone come alternativa economica per le attività quotidiane. Con un processore «Intel N100», 16 gigabyte di RAM e una scheda grafica Intel UHD onboard, è sufficiente per le applicazioni d'ufficio, la navigazione sul web o lo streaming video. Il suo design compatto di 115 × 111 × 46 millimetri lo rende una soluzione salvaspazio per piccole scrivanie o come computer per l'home cinema.
La capacità di archiviazione dell'SSD è di 512 gigabyte. Secondo il produttore, il sistema ha un fabbisogno energetico di soli sei watt. Il raffreddamento passivo garantisce un funzionamento silenzioso.
Le opzioni di connessione includono HDMI e HDMI.
Le opzioni di connessione includono HDMI, porta display, USB 4, quattro porte USB-A ed Ethernet. È disponibile anche una connessione jack. Il computer pesa 360 grammi.


Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.