Test del prodotto

Notebook gaming sotto i 1000 franchi: cosa?

Martin Jud
3.4.2018
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Quando mi è stato chiesto di testare un notebook da gioco che costa meno di 1000 franchi, ero estremamente scettico, ma anche molto teso. Che cosa può fare un hardware «mobile» con un prezzo così basso? Funzionerebbe anche un titolo AAA attuale? Riuscirà il produttore Medion a distanziarsi dall'immagine Aldi a buon mercato?

Noi, esseri umani, ci lasciamo manipolare dalla pubblicità – molto più spesso di quello che lasciamo far credere. Allo stesso tempo, e non voglio escludermi, perdiamo la visione oggettiva di ciò che abbiamo di fronte. Personalmente, ad esempio, definisco Lenovo e Asus produttori di dispositivi di qualità e durevoli. Tuttavia, onestamente, le mie associazioni non si basano su ciò che questi produttori offrono oggi, ma sulle mie esperienze passate. Se si vuole rendere giustizia a un prodotto, si deve affrontare la questione con una mente aperta. Pertanto, bando a tutti i pensieri che girano nella mia testa su Medion: addio PC Aldi a basso costo.

«Medion Erazer X6603» – cosa si nasconde in questo notebook da 15.6"?

Medion Erazer X6603 (15.60", Intel Core i5-7300HQ, 8 GB, 128 GB, CH)
Notebook

Medion Erazer X6603

15.60", Intel Core i5-7300HQ, 8 GB, 128 GB, CH

Come per molti produttori, non tutte le informazioni sui prodotti vengono divulgate qui. Nemmeno sul sito Medion. A parte questo: se fai delle ricerche su questo prodotto, ti rendi presto conto che questa configurazione dell'X6603 è disponibile solo in Svizzera. Pertanto, si possono trovare informazioni contraddittorie da parte del produttore con la stessa denominazione del prodotto.

Ma non importa se si tratta della versione CH o DE, mancano dettagli precisi su display incorporato, RAM, SSD, HDD e fotocamera anteriore. Della fotocamera anteriore non mi importa, ma per gli altri componenti delle specifiche esatte sono essenziali se si vuole aggiornare da 8 a 16 GB di RAM in un secondo momento. Fortunatamente, esiste un software per leggere le informazioni necessarie. Pertanto, troverai informazioni più dettagliate in questa recensione che nella descrizione del prodotto nel negozio.

Medion non si lascerà ingannare dal notebook da gioco entry-level, perché le specifiche promettono un bel po' di prestazioni, nonostante il prezzo basso:

  • Intel Core i5-7300HQ
  • nVidia GeForce GTX 1050Ti
  • 8 GB DDR4 RAM (Hynix SO-DIMM PC2400), aggiornabile fino a 16 GB (non viene supportato di più, una delle due slot è occupata)
  • SSD 128 GB (Samsung PM961 M.2 PCIe) e HDD 500 GB (Seagate Momentus Thin, 5400 RPM)
  • display 15.6" Full HD IPS (opaco)
  • altoparlanti Harman certificati Dolby Audio Premium
  • fotocamera frontale Full HD e microfono
  • batteria agli ioni di litio 3 celle da 3910 mAh
  • Windows 10 Home

A proposito: il display integrato da 15,6" opaco IPS è stato prodotto da LG e offre 1920 x 1080 pixel, una luminosità di 250 cd/m² e un contrasto di 700:1.

Per anticipare il prossimo test: come dimostrato, alla luce diretta del sole il massimo livello di luminosità non è sufficiente per giocare senza problemi. Tuttavia, quasi nessun display soddisfa questo requisito. Ho notato questo, perché il sole è apparso durante il fine settimana e splendeva attraverso la finestra del tetto direttamente sul notebook. Altrimenti, il display appare naturale e l'angolo di visualizzazione è abbastanza stabile da essere leggermente sfalsato rispetto al display. Il tempo di risposta è sufficiente per giocare, anche se un display IPS non è necessariamente la prima scelta di un giocatore. Per ulteriori informazioni sul display, fare clic qui.

Kensington lock, connessione alla rete, RJ-45, USB 2.0, combo audio (Mic-In, Line-Out), reset
Kensington lock, connessione alla rete, RJ-45, USB 2.0, combo audio (Mic-In, Line-Out), reset

Osservando le connessioni e le interfacce di questo notebook pesante 2,5 kg, si può notare quanto segue:

  • WiFi (Intel Wireless-AC 8265) standard IEEE 802.11ac con Bluetooth 4.1integrato
  • 1 x LAN (RJ45, fino a 1000 Mbit/s)
  • 1 x USB 3.1 tipo C
  • 2 x USB 3.1
  • 1 x HDMI
  • combo 1 x Audio (Mic-in, Audio-out)
  • cettore schede SD, SDHC e schede memoria SDXC
USB 3.1 tipo C, lettore schede SD, 2 x USB 3.1, HDMI
USB 3.1 tipo C, lettore schede SD, 2 x USB 3.1, HDMI

Sfortunatamente il notebook non dispone di una DisplayPort. A parte questo, sono contento di vedere che una porta USB di tipo C sia già stata installata.

Spacchettare: roba da uomini

Il prodotto è rapidamente spacchettato – non vale la pena menzionare il processi, non è mica così spettacolare. Il notebook, l'alimentatore esterno, la guida rapida e il manuale di sicurezza: c’è tutto. Non sono il tipo di ragazzo a cui interessa il design o il materiale utilizzato. Non sono sorpreso, né piovono lodi da parte mia su questo punto. Ciò che conta per me sono interno e una lavorazione pulita e ben studiata – tutto il resto è un'aggiunta. Per me, è un po' come l'amore.

Il design è questione di gusti e piace soprattutto alla clientela maschile.
Il design è questione di gusti e piace soprattutto alla clientela maschile.

Ore dopo aver spacchettato tutto, è evidente che non solo i pensieri romatici giungono con il mio dispositivo di prova. È normale che molti collaboratori reagiscano curiosamente a un test di prodotto a lavoro. Mi sono abituato anche alle frecciatine. Ma il design Erazer di Medion innesca una reazione diversa da quella che mi aspettavo. Le persone di sesso maschile sono interessate e chiedono informazioni sull’interno e la mia opinione. Le donne, d'altra parte, criticano il design antiestetico del notebook. Ma anche i luccicanti elementi in plastica blu-metallica sul coperchio del display dovrebbero attirare maggiormente l'attenzione dei giocatori. Tra questi, il genere maschile è più frequentemente rappresentato. In ogni caso, il design va bene per me – se dovessi stancarmi, metterò un grosso adesivo di Hello Kitty sopra.

Materiale e lavorazione

Il corpo del notebook è per la maggior parte in plastica. Il coperchio del display e la parte superiore della base hanno un'ulteriore finitura soft-touch che sembra estremamente piacevole. Tuttavia non è resistente alle impronte digitali, il che non è un problema. La lavorazione è robusta e resiste a una prima prova di pressione. Non scricchiola – la plastica della base e il coperchio del display non cedono.

Tastiera di gomma e touchpad

 Tasti piatti con punto di pressione ben definito.
Tasti piatti con punto di pressione ben definito.

La tastiera dal design simile a una gomma da masticare mi ricorda la DeathStalker Chroma di Razer durante i primi tentativi di digitazione e di gioco. I tasti sono relativamente piatti, il che riduce il tempo di pressione. Il punto di pressione dei tasti è chiaramente definito e si sente bene. Quando si tratta di volume, la digitazione è tranquilla e discreta. La superficie dei tasti è piacevolmente liscia. Inoltre, la tastiera ha una retroilluminazione commutabile a due livelli.

Nel tastierino numerico manca il tasto Invio.
Nel tastierino numerico manca il tasto Invio.

Guardando il layout della tastiera, la prima cosa che noto è che il tastierino numerico appare in una forma insolita. Manca il pulsante Invio, cosa a cui è difficile abituarsi quando si lavora in ufficio. Inoltre, i tasti freccia sono disposti direttamente sotto di esso, che in un primo momento è un po' irritante. Tuttavia, trattandosi di un notebook da gioco, posso chiudere un occhio su questo.

Direttamente sotto la barra spaziatrice si trova un touchpad con bordo blu. Le funzioni del clickpad si cercano invano, il che non è male per me. Ma ciò che mi preoccupa è che ci sono solo pulsanti sotto il touchpad. Poiché il notebook è principalmente destinato al gioco, tuttavia, la funzionalità del pad ha comunque un ruolo secondario in vista di un mouse esterno.

Attivazione: che fatica disinstallare e aggiornare

Dopo l’attivazione del notebook la faccenda si fa ardua, perché vengo disturbato da tutte le versioni di prova pre-installate di vari programmi. Quello a cui ero abituato con i telefoni Android sembra essere arrivato anche in ambito PC. Oppure cercano di farci cadere in trappola con qualche programma? 😉

Comunque ho impiegato circa 45 minuti per disinstallare tutto.

Tuttavia, l'aggiornamento di Windows diventa ancora più arduo. Purtroppo, ho scoperto e avviato la procedura guidata di aggiornamento di Windows 10. Dato che uso il mio notebook anche per altre attività, noto solo dopo due ore che l'aggiornamento si è bloccato. Quindi, riavvio il notebook e la procedura guidata. Dopo una riunione, una pausa caffè e un delizioso krapfen, noto che l'installazione è di nuovo sospesa.

La mia pazienza si sta esaurendo. Disinstallo la procedura guidata di aggiornamento e passo direttamente alla funzione Aggiornamento di Windows nel Pannello di controllo. Un'ora dopo vengono installati tutti gli aggiornamenti. Infine, posso tornare a quello che volevo fare da molto tempo: giocare a lavoro!

Che i giochi abbiano inizio!

Certo, potrei eseguire decine di benchmark e darti fps e punti per testare le tue prestazioni. È quindi possibile confrontarli con altre configurazioni e stimare la posizione approssimativa del notebook. Ma, a quale scopo? Io (e speriamo anche tu) voglio solo sapere cosa giocare con questo dispositivo. Se sei interessato, qui trovi almeno il risultato del benchmark Open GL FurMark.

Qualcosa su scheda grafica, altoparlanti e batteria

Nvidia GeForce GTX 1050 Ti è stata introdotta nel gennaio 2017 ed è una GPU di fascia media. È prodotta nel processo da 14 nm – la versione notebook differisce solo leggermente in velocità rispetto alla versione desktop, ma offre anche 768 unità di shader. La memoria interna del GDDR5 da 4 GB è collegata tramite un'interfaccia a 128 bit. Le prestazioni di questa scheda grafica dipendono anche dal sistema di raffreddamento utilizzato e possono variare notevolmente a seconda del notebook. Il clock rate di base è di 1493 - 1620 (boost) MHz, il clock rate di memoria è di 7000 MHz e la potenza assorbita è di circa 70 Watt.

Gli altoparlanti sono certificati Dolby Audio Premium.
Gli altoparlanti sono certificati Dolby Audio Premium.

Gli altoparlanti Harman con certificazione Dolby Audio Premium suonano relativamente bene nonostante i 2 x 2 Watt misurati. Il suono è chiaro, dovuto anche al fatto che gli altoparlanti non sono direttamente integrati nella base, bensì chiaramente visibili sotto il display e sono anche dotati di una griglia metallica.

Se hai intenzione di giocare con un notebook gaming da 2,5 kg senza alimentazione, scordatelo. La batteria incorporata offre circa un'ora di gioco, dopo basta. In alternativa, è possibile aprire il pacchetto di gioco Microsoft e giocare al Solitario per ore. Purtroppo, non posso farlo, perché il pacchetto di gioco è già da tempo in uno stato di nirvana.

Titoli AAA giocati: 43 fps con impostazioni grafiche medie

«Kingdom Come: Deliverance» è attuale, offre una grafica spettacolare e può spingere ai limiti ogni scheda grafica moderna. Il gioco perfetto per mettere alla prova le prestazioni del notebook. Per verificarle, ho installato MSI Afterburner, che mi permette di visualizzare la temperatura e il carico della scheda grafica e del processore, nonché i fps.

Inizio il gioco e la ventola del computer inizia a far rumore. L'app decibel del mio smartphone misura costantemente 32 decibel. Finché si gioca con il suono, è difficile sentire la ventola. Tuttavia, durante le ore di gioco più tranquille di notte, il rumore potrebbe anche essere percepito come inquietante. Ma chi ama guidare con i finestrini leggermente aperti o utilizzare un ventilatore in estate non avrà problemi.

Nelle impostazioni grafiche seleziono prima i preset «molto alti» e inizio il gioco con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel.

«Kingdom Come: Deliverance» con impostazioni grafiche elevate.
«Kingdom Come: Deliverance» con impostazioni grafiche elevate.

Il gioco ha davvero un bell’aspetto, ma non si può giocare. A un livello molto elevato, i fsp oscillano tra 20 e 30 e nei combattimenti cadono addirittura a circa 15.

Abbasso le impostazioni grafiche a «alto». In questo modo si può giocare meglio e porta in media 30 fps. Tuttavia, non è possibile combattere.

Infine, mi ritrovo con le impostazioni grafiche «medie». Finalmente tutto funziona senza intoppi con in media 43 fps. Nei combattimenti o nelle situazioni più complesse, i fps scendono a circa 35. Giocare con l’Erazer è diventato divertente!

Il titolo AAA è giocabile con impostazioni grafiche medie.
Il titolo AAA è giocabile con impostazioni grafiche medie.

La strategia fantasy collassa dopo 40 minuti di gioco

Provo altri giochi e alla fine finisco sul gioco di strategia fantasy «Might & Magic Heroes 7». Può essere giocato al massimo livello senza alcun problema, ma sembra essere programmato in modo miserabile. Infatti, dopo circa 40 minuti inizia a bloccarsi. La RAM è piena e il gioco sembra avere dei problemi non appena deve essere messo in cache sul disco rigido.

Certo, il notebook non può fare molto per un sospetto errore di programmazione. Ma se avessi 16 GB di RAM invece di 8 GB, probabilmente potrei giocare circa due ore prima dell'arresto del gioco. A proposito, giocando a «Kingdom Come Deliverance» la RAM è stata esaurita rapidamente, ma ho potuto continuare a giocare a livello medio senza alcun problema.

«Skyrim» fila liscio con elevate impostazioni grafiche

Nessuna sorpresa, ma ugualmente stupendo:

i giochi più vecchi come «The Elder Scrolls V: Skyrim» (Special Edition) funzionano bene con impostazioni grafiche elevate. Con «Skyrim» otteniamo tra 40 e 60 fps impostando «molto alto».

Conclusione: rumoroso e inebriante allo stesso tempo

Prima dei test, non avrei mai pensato che gli attuali titoli AAA siano riproducibili a un livello medio. L’aptica della tastiera piace giocando e i colori del display IPS 1080p mi affascinano per la loro naturalezza.

Medion mi ha sorpreso positivamente con l'Erazer X6603. La lavorazione e l'equipaggiamento sono assolutamente impressionanti se si guarda al rapporto qualità-prezzo. Al momento non è possibile avere più hardware a un prezzo ancora più basso. Tuttavia, è un peccato che questo notebook sia dotato solo di 8 GB di RAM. Altri 8 GB in più non solo gioverebbero alle prestazioni di gioco, ma anche e soprattutto agli appassionati di Photoshop. Ecco perché raccomando di ordinare la barra RAM corrispondente quando si prende una decisione di acquisto.

Inoltre:

Nelle ultime settimane, la reputazione di Medion è cambiata molto nella mia testa. Ora so che l'azienda tedesca può tenere il passo con i grandi produttori. Probabilmente in futuro presterò meno attenzione all'impronta di un marchio grazie a questa recensione. Per riprendere il confronto con gli esseri umani: anche ai produttori di hardware non importa cosa dice il loro marketing. Essenziale è solo ciò che viene effettivamente fatto/prodotto.

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

14 commenti

Avatar
later