

Nokia cerca UX designer per creare la propria UI Android?

Nokia sta rompendo con Android One? Un annuncio di lavoro ha fatto girare le voci di nella comunità Nokia. Il produttore finlandese di smartphone vuole sviluppare la propria interfaccia utente Android in futuro?
Dalla resurrezione di Nokia come marchio di smartphone nel 2017, l'azienda tecnologica finlandese si è unita alla famiglia di standard tecnologici Android One. Secondo il portale su Internet xda-developers, tuttavia, questi legami familiari potrebbero presto essere interrotti. Infatti, la società madre di Nokia, HMD Global, è attualmente a caccia di un nuovo UX designer.
Le voci della comunità sospettano quindi che Nokia stia pianificando una propria interfaccia utente Android. I dettagli nell'annuncio di lavoro su LinkedIn dovrebbero confermare ulteriormente questi sospetti. La progettazione di elementi dell'interfaccia utente come menu di navigazione, schede e widget, nonché lo sviluppo di mockup UI e prototipi, sono tra i compiti del lavoro di design presso il produttore finlandese di smartphone.
Android puro su hardware di terze parti
I telefoni Nokia fanno parte dello standard Android One dal Nokia 3. Android One non è un sistema operativo personalizzato come LineageOS, ma uno standard tecnico. Ciò significa che si tratta del sistema operativo Android originale, messo in funzione nel modo più invariato possibile su smartphone di terze parti – il che non è il caso per la maggior parte dei produttori di smartphone.
I dispositivi sviluppati all'interno del programma Android One offrono un'esperienza Android pura senza ulteriori modifiche all'interfaccia o applicazioni predefinite dai produttori di hardware sulla schermata iniziale.

Oltre all'aspetto, lo standard tecnico assicura che i dispositivi Android One ottengano le innovazioni software più velocemente per almeno due anni – gli aggiornamenti di sicurezza addirittura per tre anni dopo il lancio del rispettivo dispositivo.
Android One è stato originariamente progettato come una UI per telefoni più economici, ma ora è disponibile su dispositivi di fascia media. Nel 2020, quasi tutti gli smartphone Nokia sono stati lanciati con Android One. Negli anni precedenti, tuttavia, anche dispositivi di marchi come Motorola, Xiaomi, Sharp e Mara sono stati offerti con Android One.
L’era di Android One sta comunque per finire?
Quindi, se Nokia sta davvero smanettando alla propria UI Android, il cerchio della famiglia Android One si assottiglia notevolmente. Il fatto che Android One stia cadendo sempre più nel dimenticatoio e non venga più menzionato persino da Google stesso, è già stato notato dalla comunità.
Secondo il blog Smartdroid il lancio dello smartphone Google Pixel 4a è l'ultimo indizio che Android One vedrà presto la sua fine. Con uno smartphone più economico direttamente da Google ci si potrebbe risparmiare la fatica di diffondere Android One su hardware di terze parti a basso costo.


«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.