Samuel Buchmann
Test del prodotto

MacBook Air M4 alla prova: il portatile perfetto per le masse

Samuel Buchmann
11.3.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Bello, resistente, abbastanza veloce e non troppo costoso: il MacBook Air è stato per anni il mio consiglio per le persone «normali» che volevano un buon portatile. Il nuovo modello rende questa raccomandazione più valida che mai.

A volte gli upgrade più noiosi sono i migliori: il nuovo MacBook Air non reinventa la ruota. Ma con la generazione M4, Apple dota il suo portatile più piccolo di un chip più veloce a un prezzo inferiore, rendendolo il miglior computer da ufficio per chi non necessita di grandi quantità di potenza.

Design e caratteristiche: un bell'azzurro

Apple non ha cambiato la forma, i materiali o la lavorazione; il MacBook Air sembra sempre ancora un MacBook Pro piatto. I californiani mantengono un linguaggio di design standardizzato per tutta la loro gamma. A seconda del tuo punto di vista, puoi trovarlo armonioso o poco fantasioso.

Prestazioni: 20 percento in più

Il chip M4 è un solido upgrade del suo predecessore, dispone di due core di efficienza aggiuntivi e i singoli core della CPU e della GPU sono più veloci. Se acquisti il modello base del MacBook Air da 13 pollici, ottieni una versione leggermente ridotta del chip con 8 invece di 10 core GPU. Tutte le altre configurazioni hanno sempre l'M4 completo.

Dallo scorso autunno, Apple ha finalmente installato almeno 16 gigabyte (GB) di RAM in tutti i suoi computer. Ciò significa che anche il MacBook Air più conveniente è ben attrezzato per il multitasking. Sconsiglio di passare a 24 o 32 gigabyte per un portatile da ufficio, ogni 8 gigabyte aggiuntivi costano 200 franchi o 250 euro. È un prezzo esagerato.

L'unico punto debole del modello base rimane il misero SSD da 256 GB. Non solo si riempie rapidamente, ma è anche meno potente delle versioni più grandi perché è composto da un numero inferiore di moduli. Se non disponi di uno spazio di archiviazione cloud di grandi dimensioni, ti consiglio di scegliere il modello da 512 GB.

In termini di prestazioni grafiche, il MacBook Air è migliorato del 18% (vedi terza diapositiva del grafico precedente). Esiste una differenza identica tra la versione base del chip con 8 core e la versione completa con 10 core. Il modello di base è quindi più o meno alla pari con i chip completi della generazione precedente.

Se non sai se scegliere il MacBook Air o il MacBook Pro, nel grafico seguente riporto un confronto tra M4 e M4 Pro. Il chip Pro ha sei core di performance aggiuntivi e il doppio dei core della GPU rispetto al chip normale, rendendolo molto più potente. Introle, il MacBook Pro è dotato di raffreddamento attivo per carichi più lunghi.

Durata della batteria: più efficiente sotto carico

Il MacBook Air M4 riproduce il video di prova su YouTube per la stessa durata di tempo del suo predecessore. Viste le riserve di potenza aggiuntive, questo rappresenta un progresso. Quando metto sotto stress il chip con un'attività impegnativa, la migliore efficienza diventa evidente: per cinque esportazioni video, l'M4 richiede circa il 22% di energia in meno rispetto all'M3 (vedi seconda diapositiva nel grafico sottostante).

Nell'uso quotidiano, il portatile più sottile di Apple con l'M4 dovrebbe quindi durare un po' di più rispetto all'M3. Perché la maggior parte delle volte non si tratta solo di guardare video su YouTube, ma di richiamare più potenza. Per il suo peso (1,24 kg nel 13 pollici e 1,51 kg nel 15 pollici), il MacBook Air M4 ha una batteria miracolosa. Il tempo di esecuzione del modello più grande è leggermente migliore di quello del modello più piccolo.

In breve

La raccomandazione più semplice da quando testo i computer portatili

Un anno fa mi sono lamentato del fatto che Apple stesse trascurando il MacBook Air e che 8 GB di RAM non fossero più al passo con i tempi. Cupertino mi ha ascoltato: la generazione M4 è finalmente dotata di 16 GB di RAM di serie, ha un chip più veloce e costa comunque meno. Questo è esattamente il modo in cui immagino il progresso in un computer portatile prodotto in serie.

Il MacBook Air M4 è velocissimo nelle applicazioni Office, anche nella versione base. Insieme al Mac Mini, offre il miglior rapporto prezzo-prestazioni della gamma Apple. Non troverai un dispositivo con una combinazione paragonabile di velocità del chip, lunga durata della batteria e ottima lavorazione a questo prezzo nemmeno da altri produttori.

L'unico punto debole rimane il misero SSD da 256 GB del modello base. Apple continua ad attirare la sua clientela con i diversi modelli e poi fa pagare prezzi esorbitanti per la memoria aggiuntiva. Spero che 512 GB diventino uno standard con la prossima generazione.

Pro

  • Bello, leggero e solido
  • Veloce anche nella versione base
  • Buon display
  • Batteria di lunga durata
  • Completamente silenzioso
  • Conveniente per le prestazioni

Contro

  • Solo 256 GB di SSD nella versione base
  • Aggiornamenti costosi di RAM e SSD
Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 162 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Notebook
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    MacBook Air M3 alla prova: sarebbe ora, Apple

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    MacBook Air da 15 pollici alla prova: equilibrio perfetto

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    MacBook Air 2018: perché esiste ancora?

    di Kevin Hofer