Un felice possessore di iPhone
Retroscena

L'iPhone vale di più

Oliver Herren
14.5.2020
Traduzione: Leandra Amato

I prezzi dell’iPhone sono superiori alla media. Tuttavia, questo non impedisce a molti clienti di acquistarne uno. I dispositivi sono particolarmente apprezzati in Svizzera. Ma che ne è del mantenimento del valore a lungo termine?

Dopo aver acquistato un iPhone 11 qualche mese fa e aver scritto un articolo a riguardo, mi sono reso conto di quanto alcuni dei nostri clienti si identifichino emotivamente con il loro smartphone. L’iPhone però non mette tutti d’accordo: alcuni lo amano, altri no. Ecco perché mi sono chiesto se vale davvero il suo prezzo. Esaminiamo i fatti e le cifre economiche.

Una persona su tre possiede un iPhone

Prima di tutto, ho analizzato la supremazia di Apple in Svizzera. Secondo un sondaggio rappresentativo del portale di confronto Moneyland, quattro svizzeri su dieci hanno un iPhone.

Apple si piazza al primo posto tra i nostri clienti, ma con circa un terzo dei dispositivi venduti, il suo predominio non è così significativo come nel sondaggio esterno.

Quanto valgono gli smartphone dei principali produttori?

Torniamo alla mia domanda iniziale: è possibile giustificare i prezzi elevati degli iPhone? Diamo un'occhiata alle cifre sull’evoluzione dei prezzi.

I nostri dati mostrano che gli iPhone perdono in media il minor valore un anno dopo il loro lancio: un nuovo iPhone è in media circa il 15% più economico 365 giorni dopo il lancio della rispettiva serie. Nel caso di Huawei, il prezzo si abbassa di ben un terzo. Quindi la perdita di valore è notevolmente maggiore.

I nostri dati mostrano che gli iPhone perdono in media il minor valore.

L'iPhone è quindi il miglior investimento quando si tratta di avere uno smartphone costoso, ma per un periodo di tempo più lungo. Con l'iPhone, sto acquistando un dispositivo di valore e posso essere sicuro che rimarrà tale.

Che ne è del mantenimento del valore a lungo termine?

Ho controllato i prezzi di vendita sulla nostra piattaforma di rivendita. Dato che non offriamo questa funzione da così tanto tempo, i numeri disponibili non bastano per fare un vero confronto.

In questo caso le differenze non sono così grandi come nell’evoluzione dei prezzi, ma si vede che l'iPhone è quello con i prezzi di vendita più alti: un iPhone viene venduto in media per 508 franchi. In termini percentuali, il cliente otterrebbe il massimo da uno smartphone Xiaomi. Ma questo viene venduto dopo una media di 182 giorni. Mentre l'iPhone viene venduto dopo 453 giorni.

L'iPhone non solo viene utilizzato più a lungo, ma anche rivenduto a un prezzo più alto rispetto ai dispositivi di altri produttori.

A proposito, se vuoi guadagnare qualcosa con il tuo vecchio smartphone e comprarne uno nuovo Apple, basta cliccare qui.

Controllo a campione esemplare del 13.05.2020

Oggi posso comprare ancora un nuovo iPhone 7, anche se questo dispositivo è già uscito nel settembre 2016. Dopo quasi quattro anni, i modelli sono ancora nell’assortimento. Notevole per questo tipo di business in continua evoluzione. Ho preso in considerazione i dispositivi più vecchi che abbiamo in magazzino:

  • il più vecchio prodotto Samsung è stato rilasciato nel febbraio 2018,
  • quello Huawei nell'aprile 2018,
  • Xiaomi nel maggio 2018,
  • e infine quello Google nel maggio 2019.

L'iPhone 7 dell’esempio è stato acquistato nel 2016 dai nostri clienti per 759 franchi. E ancora oggi lo vendiamo con successo per 319.–. Il mantenimento del valore in questo lungo periodo è notevole.

Come può influenzare il nuovo iPhone SE il mantenimento di valore dell'azienda?

Mi chiedevo cosa significhi SE: Special Edition. In realtà il nome corretto sarebbe «iPhone 8 SE», dove SE starebbe per «Second Edition».

Conclusione

Se credi che il mercato sia in grado di valutare i prodotti in modo sensato, allora l'iPhone è di gran lunga il vincitore. All'inizio ha un prezzo elevato, ma mantiene il suo valore nel tempo.

Non ero mai stato un acquirente Apple. Non avevo nulla contro il marchio, ma avevo sempre acquistato altri prodotti.

Ad ogni modo, ora sono ancora più convinto di prima di aver fatto la scelta giusta con l'iPhone 11 Pro Max. Le diverse lunghezze focali sono in realtà molto utili quando si scattano foto.

Fun fact

  • I clienti pagano il prezzo medio più alto non ad Apple, ma a Google. Il prezzo medio di tutti i telefoni Apple è di 897.–, mentre gli smartphone Google costano in media 947.–.
  • Gli abitanti di Zugo comprano la maggior parte degli iPhone.
  • Mentre la maggior parte degli abitanti del Canton Glarus acquistano iPhone dorati. Chissà perché...
Immagine di copertina: Un felice possessore di iPhone

A 119 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Cool: costruire ponti tra il mondo reale e il mondo dell'informazione. Non cool: dover prendere l’auto per andare a fare shopping. La mia vita è «online» e l'era dell'informazione è esattamente dove mi sento a casa.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    iPhone 16e nella vita di tutti i giorni: le cinque differenze con l'iPhone 16

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    L'iPhone di Apple diventa sempre più conveniente

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    15 anni di iPhone: la storia di una rivoluzione – con accampamenti, hater e uno smartphone

    di Dominik Bärlocher