
LG G7: la serie G mostrerà gli artigli?

LG G7 è il telefono ufficiale del nuovo film di Star Wars. Ma il dispositivo sa offrire anche di più? Una prima impressione mostra che c'è molto di più di quanto non suggerisca la scheda tecnica.
Devo ammettere una cosa su LG: sanno come rendere un telefono attraente per i nerd. Prima della presentazione al cinema berlinese Astor, Chewbecca, uno Stormtrooper e tre Jawa fanno la loro apparizione. Danzano sulle note di «My Heart Will Go On» di Celine Dion e con i remix Dubstep della colonna sonora di Star Wars di John Williams. Il motivo: LG G7, telefono ufficiale del nuovo film «Solo: A Star Wars Story».

Accanto a me si trova il dispositivo nella sua confezione. Mi prudono le dita. Voglio aprire quella scatola. Mentre il direttore marketing di LG tiene il suo discorso, apro la confezione del telefono. Discreto. Stephanie Tresch riprende tutto accanto a me e ride. I suoi occhi parlano chiaro: tu, discreto? Haha. Va bene, quindi, non è così. Voglio comunque dare un'occhiata.
Il nuovo secondo schermo
Marco Scholz, Head of Training di LG Mobile, si rivela un fan di Han Solo. LG G7 è il co-pilota perfetto per la vita digitale. Come il Chewbecca alla Langstrasse o qualcosa del genere. Accanto a me, il telefono sta facendo i primi passi. L'installazione è in corso. Scholz parla del display luminoso, proprio quando vengo abbagliato nell'oscurità del cinema. Il G7 porta fino a 1000 Nits attraverso l'intero spazio colore. Ciò significa che i colori non vengono lavati nemmeno alla massima luminosità.

Fonte: Stephanie Tresch
Il tutto è controllato da un amplificatore di luminosità. Tuttavia, questa modalità può essere attivata solo per tre minuti, altrimenti si consumerebbe troppa batteria.

Il secondo display, che allora mi è piaciuto molto nell’LG V20, completamente assente nel V30, dovrebbe avere una sorta di rinascita. Sono contento dell'annuncio di Marco Scholz, ma a prima vista vedo solo che la tacca può essere spostata dentro o fuori. Se nascondi la tacca, appare un bordo nero sottile intorno allo schermo. È possibile scegliere anche un tema per la parte superiore. Sembra strano, ma dal momento che mi piace il notch, non mi importa dei gusti degli altri.

Un po’ più di serie V per la serie G
Marco Scholz continua. L'impostazione della telecamera ricorda molto la serie V, che ha recentemente sollevato interrogativi con il V30 e i suoi successori. Sembra che LG abbia adottato i risultati della coraggiosa e sperimentale serie V nella serie G, che è considerata la serie di punta. Questo rende il G7 incredibilmente emozionante. Dove la Serie G ha sempre dato prova di prestazioni e comfort, la Serie V ha sempre dato prova di durezza, coraggio e volontà di sperimentare. Cosa succede quando gli esperimenti diventano un prodotto di serie?
La Dual Cam del G7 sembra essere stata raffinata. L'impostazione è nota anche ad altri telefoni LG. Due sensori posteriori da 16 megapixel guidano due obiettivi. Un obiettivo a 71 gradi e un obiettivo grandangolare a 107 gradi. Il grandangolo era già qualcosa in più. Questo è intenzionale, dice Scholz, perché in questo modo il telefono evita troppe distorsioni nell'immagine.


Hardware adatto al software intelligente
Finora tutto bene. Improvvisamente Scholz parla di nuove caratteristiche hardware. In particolare, LG fa ciò che Samsung sbaglia con Bixby. C'è un pulsante sul lato sinistro del telefono chiamato pulsante walkie-talkie. Se si tiene premuto questo pulsante, il Google Assistant ascolterà. Sempre, anche quando fai una pausa. Samsung ha o Bixby o niente.
LG ha adottato lo spirito sperimentale della Serie V nella Serie G? Vorrei vederlo, perché LG ha già dimostrato con il V20 che il fattore di forma rettangolare con angoli arrotondati non è esaurito.
A tale scopo, LG ha integrato nel dispositivo le funzioni ThinQ. In altre parole, le telecamere pensano insieme a te, analizzano l'immagine e regolano i preset. Questo è lo standard di questa stagione e LG avrà dei momenti difficili con questa caratteristica. La concorrenza è forte, ma Scholz è ottimista. Il test mostrerà se e come LG ha implementato questa caratteristica come un punto forte.
Punta di diamante 2018
Il resto delle specifiche è gestibile e sarà visto in molti telefoni in questa stagione. Snapdragon 845 e 4 GB di RAM. Dove altri produttori arrivano a 6 GB, LG rimane a quattro. La batteria dispone di 3000 mAh e si ipotizza che le ottimizzazioni promesse dello Snapdragon System-on-a-Chip (SoC) esauriranno la batteria molto meno rispetto ai suoi predecessori.
Un primo breve test durante le riprese a Berlino dimostra che la batteria può resistere abbastanza. Ho disimballato il dispositivo con una batteria al 41%, quindi l'ho collegato alla mia powerbank. Durante il live stream, la batteria era aumentata del 73%. Dopo più di 50 foto e brevi video rimane ancora il 61%.
Un telefono per i consumatori di media
I primi segni di forza si possono vedere nel G7, che ho percepito come un telefono piuttosto medio, dopo i vari discorsi. Una pausa di dieci minuti, poi un'anteprima del film di Star Wars. Ma voglio testare una delle caratteristiche per cui LG è famosa: il sistema audio. Per i meno esperti: nessun altro produttore riesce ad estrarre tanto da un jack da 3,5 mm quanto LG. Con la caratteristica chiamata «Quad Hifi DAC» nella barra di accesso rapido, LG porta un sacco di rumore direttamente nelle tue orecchie. Il suono che esce dalle cuffie non è particolarmente forte, ma pieno.

Ma non è tutto: LG ha continuato a lavorare su questo e ha dato un altro impulso al sistema audio. Nelle impostazioni predefinite proprio accanto al Quad Hifi DAC trovi un interruttore chiamato «DTS:X 3D Surround».
Wow!
Ascolto «Smells like Teen Spirit» dei Nirvana.
DTS:X dovrebbe simulare il suono surround o anche l'atmosfera di un concerto. Simile a Dolby Atmos, visto che DTS, un'azienda californiana, ha sviluppato DTS:X come concorrente diretto di Atmos. Il sistema è in grado di simulare un suono tridimensionale che fa immergere totalmente chi ascolta.
Sull'LG G7 questo non funziona con i diffusori, ma con le cuffie. Se l'opzione è attivata, il sistema trasmetterà l'audio della musica o del video su 12 canali virtuali, simulando il suono surround. Per quanto astruso possa sembrare, il risultato è impressionante. Lo dirò nella recensione del telefono, ma lo dico anche qui: se ti piace il buon sound e vuoi dimostrare perché il jack per le cuffie non deve andare in pensione, allora dai un'occhiata più da vicino al G7.
La prima impressione è giusta. LG mostra gli artigli con il G7. L'aggressività e il divertimento dei tempi del V20 sono ancora un po' lontani, ma penso che il telefono potrebbe essere molto sorprendente.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.