Michelle Brändle
Test del prodotto

La mia prima volta con una tavoletta grafica

Michelle Brändle
14.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Per una volta, metto via il mio iPad e uso una tavoletta grafica senza display per disegnare. Abituarsi a disegnare su una superficie e vedere il risultato da un'altra parte è frustrante all'inizio.

Lo ammetto: in realtà non è il mio primo tentativo di disegnare su un tablet senza display. Più di dieci anni fa, però, il mio incontro con una tavoletta grafica è andato storto. Era troppo grande e lenta, e la cosa che più mi infastidiva era che non ricevevo alcun feedback diretto sul dispositivo, ma vedevo tutto nella parte superiore dello schermo.

Ciononostante, sono fiduciosa per il secondo tentativo, dato che ormai sono diversi anni che mi muovo nel mondo del disegno digitale. Anche la tecnologia è migliorata. Una tavoletta grafica non dovrebbe più essere un problema ora, giusto?

Una tavoletta grafica per l'auto-esperimento

Il mio dispositivo di prova è una Deco 01 V3, che ho ricevuto da XP-Pen a scopo di test. La tavoletta grafica nera ha uno spessore di otto millimetri e la superficie di lavoro, con dimensioni di 25 x 16 centimetri, è leggermente più grande del formato DIN A5. È quindi ideale per essere utilizzata in viaggio e occupa poco spazio sul tavolo.

Il dispositivo è dotato di otto pulsanti personalizzabili e di quattro sottili indicatori angolari che indicano l'area di disegno. La superficie è fine e opaca, simile a quella dei tablet grafici con display. Quattro coperture in gomma sono attaccate agli angoli sul retro in modo che non scivoli via mentre disegno.

Per quanto riguarda gli accessori, il produttore include una penna con supporto, punte di ricambio, un guanto e un panno in microfibra, oltre a un cavo USB-C per collegare la tavoletta al PC. Nel complesso, XP-Pen è molto generosa con i suoi accessori.

L'inizio: collegare e via

La configurazione è molto semplice. Collego la tavoletta al mio computer Windows e posso iniziare subito a lavorare. Scarico il software Deco con il quale posso personalizzare gli otto pulsanti e regolare la sensibilità alla pressione della penna.

Un piccolo inconveniente è la mancanza di connettività Bluetooth. Una connessione wireless aumenterebbe la flessibilità dello spazio di lavoro e ridurrebbe l'ingombro dei cavi sulla mia scrivania. Almeno un cavo garantisce una trasmissione senza ritardi.

Le mie esperienze con il disegno

Un effetto collaterale positivo del nuovo modo di lavorare è che la mia postura da seduta è migliorata notevolmente. Niente più gobba, invece guardo in avanti mentre le mani sono appoggiate sulla tavoletta: ergonomicamente perfetto!

Sono soddisfatta del mio primo disegno finito e colorato. Tuttavia, mi serve ancora molta pratica per poter disegnare i dettagli più fini di un'opera digitale.

In breve

La pazienza viene premiata

Nonostante la mia vasta esperienza con i tablet e i vari programmi di disegno, mi serve un po' di tempo per familiarizzare e padroneggiare il nuovo modo indiretto di disegnare. Tuttavia, la tavoletta grafica Deco 01 V3 è una candidata di prim'ordine: nonostante l'ampia gamma di accessori e la buona lavorazione, il suo prezzo rientra nella stessa fascia dei modelli della concorrenza – ad esempio, il Wacom One (Medium).

Sono quindi tutt'altro che frustrata. Anzi: la curva di apprendimento è visibile. Questo mi incoraggia a non demordere e a portare sullo schermo un'opera d'arte che offra molti più dettagli.

Pro

  • Buona lavorazione e sensazione al tatto
  • Migliore postura grazie al metodo di lavoro indiretto
  • Vasta gamma di accessori
  • Conveniente per iniziare a lavorare con l'arte digitale

Contro

  • Sfida iniziale in termini di precisione
  • Nessun Bluetooth
Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Huion Kamvas 16 (Gen 3) alla prova: creatività per il nuovo anno

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Tavoletta grafica to go: XP-Pen Magic Drawing Pad con Android

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Tavoletta grafica 4K di Huion: la mia esperienza con Kamvas Pro 19

    di Michelle Brändle