Dietro le quinte

Il boom dei monopattini elettrici

Alex Hämmerli
10.9.2019
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Oltre a riscontrare grande successo nel business del noleggio, i monopattini elettrici vanno a ruba anche come mezzo di trasporto privato. Il più delle volte vengono ordinati online: da Digitec Galaxus, le vendite dei cosiddetti e-scooter sono quintuplicate rispetto all'anno scorso.

Vedi grafico ad alta definizione

I modelli omologati sono sempre più in voga

Negli ultimi anni, i prezzi degli e-scooter venduti sono cambiati notevolmente: oggi, due terzi dei monopattini costano tra i 400 e i 600 franchi. Il prezzo medio è di 491,50 franchi. Un anno fa, invece, due terzi degli e-scooter avevano un prezzo più economico che non superava i 400 franchi.

Vedi grafico ad alta definizione

Gli e-scooter che soddisfano tutti i criteri per l'omologazione stradale in genere sono più costosi rispetto ai modelli sprovvisti, ad esempio, di fanali fissi: attualmente, i monopattini elettrici omologati costano più di 700 franchi, mentre quelli sprovvisti di questa certificazione costano attorno ai 420 franchi. E quest'anno i prezzi medi per i trotinette elettrici omologati sono scesi di oltre 300 franchi.

Ora, tra l'altro, esistono anche modelli con velocità regolabile e fissabile a un massimo di 20km/h. Questi ultimi sono molto più costosi: il prezzo medio è di 1165 franchi.

Vedi grafico ad alta definizione

Oggigiorno, uno su quattro degli e-scooter venduti su digitec o Galaxus è omologato su strada; nel 2018 la cifra di questi veicoli era inferiore all'8%.

Vedi grafico ad alta definizione

Gruppo target: trentenni di sesso maschile

Le cifre di vendita dimostrano che gli e-scooter sono particolarmente in voga tra gli uomini: solo 13 acquirenti su 100 sono donne. Anche la suddivisione delle classi di età parla da sé: un acquirente su tre ha tra i 30 e i 39 anni, uno su quarto tra i 20 e i 29 anni e uno su cinque tra i 40 e i 49 anni. Dunque, il tipico proprietario di un e-scooter in Svizzera è un trentenne di sesso maschile.

Vedi grafico ad alta definizione

Cosa ci si aspetta in futuro?

Probabilmente in futuro gli e-scooter saranno sempre più all’avanguardia. Si prospetta un numero sempre maggiore di modelli con omologazione stradale. I nuovi concorrenti, inoltre, alimenteranno l'innovazione e la guerra di prezzi. Diverse case automobilistiche hanno già annunciato che nei prossimi mesi lanceranno monopattini elettrici sotto il proprio marchio.

Immagini di pubblico utilizzo

Sede centrale di Digitec Galaxus, Zurigo:
Scarica immagine

Recapito ufficio stampa

Digitec Galaxus AG
Corporate Communications
Pfingstweidstrasse 60, CH-8005 Zurigo
No. di telefono: +41 44 575 96 96
E-mail: media@digitecgalaxus.ch
Internet: digitec.ch galaxus.ch

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Navee ST3 Pro alla prova: ottimi ammortizzatori in salita e in discesa

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Il nuovo modello di punta di Navee è incredibilmente ben molleggiato

    di Lorenz Keller

  • Dietro le quinte

    Dalla cucina al salotto: i prodotti retrò e vintage conquistano il mercato

    di Daniel Borchers