Test del prodotto

Galaxy Watch 4 alla prova: il miglior orologio WearOS è principalmente per gli utenti Samsung

Philipp Rüegg
13.9.2021
Traduzione: Leandra Amato

Il Galaxy Watch 4 combina il software WearOS completamente rinnovato con l'hardware top di gamma di Samsung. Questo lo catapulta automaticamente in cima alla classifica degli orologi Android, nonostante alcuni difetti.

Installazione confusa

Navigazione ottimizzata

I Galaxy Watch hanno sempre avuto un ottimo hardware, ma un supporto scarso per le app. Non è il massimo nemmeno negli orologi Android, ma perlomeno è più ampio. Ora c'è la performance di Samsung con le applicazioni del Google Play Store. Il Galaxy Watch 4 è l'orologio WearOS più veloce che abbia mai usato. Nel complesso, i sobbalzi sono rari ed è piacevole e preciso da usare. Anche le app si lanciano rapidamente.

Scorri dal basso verso l'alto per aprire la panoramica delle app, che puoi gestire liberamente. Con i vecchi orologi WearOS dovevo premere un pulsante fisico per farlo. Mi piace di più la soluzione del Watch 4.

Scorri da sinistra a destra per passare alle notifiche. Prima c'era l'Assistente Google, ma al momento è ancora assente. Quando la funzione a gesti è attivata, il display si attiva non appena si muove il braccio verso il viso. Questo apre anche automaticamente nuove notifiche. È una delle migliori nuove caratteristiche.

Quadranti e nuove app

Posso personalizzare il watch face sull'app Galaxy Wear sul mio smartphone. Anche i tile, gli aggiornamenti delle app, la disposizione nella panoramica delle app e le impostazioni rapide possono essere fatte comodamente tramite lo smartphone.

Inoltre, le app sul Galaxy Watch sono state migliorate. C'è Strava, per esempio, che ora conosce altri sport oltre al jogging e al ciclismo ed è un po' più facile da usare. Purtroppo, la nuova versione è disponibile solo per WearOS 3.0, cioè il Galaxy Watch 4. La vecchia versione non sarà più aggiornata.

Un anno dopo il suo rilascio sull'Apple Watch, YouTube Music è finalmente disponibile anche per gli orologi Android, compresa la modalità offline. Google Maps è scarsamente equipaggiata. Non può fare molto di più che cercare luoghi e visualizzare la navigazione. Ma questo è sufficiente. È fastidioso che la navigazione turn-by-turn parta anche sull'orologio quando si sta guidando e si ha lo smartphone in uso.

Quando si riproduce la musica sullo smartphone, è possibile impostare che il controllo della musica si apra automaticamente sull'orologio. Una caratteristica pratica, ma che non sempre funziona in modo affidabile, soprattutto in combinazione con l'app di podcast Pocketcast. Per prima cosa, non si può andare avanti o indietro velocemente; inoltre, il pulsante play/pausa non risponde sempre.

Una montagna di applicazioni Samsung è anche preinstallata, comprese quelle completamente superflue come la Galleria. Chi guarda le foto sull'orologio? L'unica cosa che ho usato è Samsung Health. Fornisce un po' più di informazioni rispetto a Google Fit e, senza sorpresa, è anche meglio implementata.

Puoi tranquillamente ignorare la maggior parte delle app Samsung preinstallate e, fortunatamente, anche disinstallarle. Invece di Samsung Pay, puoi installare Google Pay, per esempio.

Un sacco di salute, ma completo solo con Samsung

Due passi avanti, un passo indietro

Se si attivano tutte le funzioni, come il GPS, il display always-on e i gesti, la batteria dura poco meno di un giorno. Questo è il minimo, niente di più.

Il Watch 4 fa quello che mi aspetto che faccia. Anche se questo vale per molti altri orologi WearOS, il Galaxy Watch fa tutto un po' meglio e un po' più velocemente. Questo lo rende più divertente da usare.

Una critica: Samsung ti costringe a installare varie applicazioni e servizi e puoi usare tutti i sensori solo con uno smartphone Samsung. Ecco perché questo è principalmente un orologio Samsung e non un orologio Android. Se questo non ti preoccupa, allora con il Galaxy Watch 4 avrai uno dei migliori smartwatch sul mercato.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Galaxy Watch 8 alla prova: camminata anziché jogging

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Samsung Galaxy Watch 7 alla prova: il sensore è più colorato e migliore

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Prova del Pixel Watch 4: più resistente, più luminoso e più intelligente

    di Philipp Rüegg