

Fairphone 4 5G: la sostenibilità incontra la tecnologia

14 materiali da fonti eque e sostenibili, riciclaggio dove possibile e tecnologia moderna: il Fairphone 4 è il prossimo passo verso l'uso sostenibile delle tecnologie moderne.
In media, in Europa uno smartphone viene utilizzato per 26,2 mesi – più a lungo di quanto mi aspettassi. Il Fairphone 4 è destinato a prolungare ulteriormente questo periodo e fa anche un appello per un maggiore riciclaggio. Attualmente, solo il 15 percento degli smartphone viene riciclato, ha affermato il CEO di Fairphone Eva Gouwens.
Materiali equi, costruzione sostenibile
Dall'esterno, il Fairphone 4 sembra uno smartphone come tanti altri. Uno sguardo all'interno, però, rivela che le singole parti sono più facili da sostituire che in altri smartphone. Tuttavia, la sostenibilità dei materiali utilizzati non è direttamente visibile.
Nel Fairphone 4 5G, il produttore ha aumentato il numero di materiali equi da 6 a 14. Minerali come l'oro, il tungsteno e lo stagno provengono da miniere Fairtrade, dove si suppone che le condizioni di lavoro e ambientali siano migliori. Dove possibile vengono utilizzati materiali riciclati: per il Fairphone 4, ad esempio, vengono utilizzate per la prima volta le terre rare. Il retro è fatto di bottiglie di plastica riciclate al 100%.

Se un componente si rompe, di solito può essere riparato a casa. Fairphone vende i pezzi di ricambio sul suo sito web e la sostituzione dovrebbe essere possibile senza particolari abilità o strumenti. Questo è reso possibile da un design modulare in cui il display, la fotocamera, la batteria, le telecamere, le connessioni o gli altoparlanti non sono incollati insieme.
Aggiornamenti software e garanzie
Tuttavia, non sono solo i materiali usati e la facilità di riparazione a garantire la sostenibilità di uno smartphone. Occorre anche un supporto software duraturo.
Il Fairphone 4 viene fornito con Android 11 preinstallato. Il produttore garantisce gli aggiornamenti ad Android 12 e 13, così come gli aggiornamenti di sicurezza mensili per i primi due anni. Fairphone non ha rivelato se o come continuerà in seguito, ad esempio fornendo aggiornamenti trimestrali. Tuttavia, il produttore ha dichiarato che l'obiettivo è quello di portare Android 14 e Android 15 anche sul Fairphone 4.
Fairphone estende la garanzia legale sui componenti ad un periodo di cinque anni. I pezzi di ricambio saranno disponibili per almeno sei anni, quindi fino al 2027.
Uno smartphone di classe media superiore
Con le sue caratteristiche, il Fairphone 4 si colloca nella classe media superiore degli smartphone attuali. Quindi dovrebbe essere più che sufficiente per la vita quotidiana.
Il touchscreen LCD da 6,3 pollici ha una risoluzione di 2400×1600 pixel ed è coperto da Gorilla Glass 5. All'interno c'è lo Snapdragon 750G, che si trova anche nel OnePlus North CE 5G. A seconda della variante del Fairphone 4, si possono avere 6 oppure 8 GB di RAM. E a seconda della RAM, la memoria interna è di 128 o 256 GB, che è possibile espandere con una scheda microSD.

Le due fotocamere sul retro hanno ciascuna una risoluzione di 48 MP. Non si dovrebbe notare alcuna differenza nella qualità dell'immagine quando si passa dalla fotocamera principale grandangolare alla fotocamera ultra-grandangolare con angolo di visione di 120 gradi. Ma poiché i sensori non sono gli stessi e gli obiettivi hanno aperture diverse, ci dovrebbero essere delle differenze di qualità. Il terzo obiettivo sul retro è una fotocamera «Time of Flight» (ToF), progettata per fornire dati in condizioni di scarsa luminosità e migliorare la qualità dell'immagine. La fotocamera frontale scatta selfie con una risoluzione di 25 megapixel.
La batteria è piuttosto nella media con una capacità di 3905 mAh e dovrebbe ricaricarsi al 50 percento in 30 minuti tramite la porta USB-C e Quick Charge 4.

Le specifiche del nuovo Fairphone 4 includono altoparlanti stereo e un sensore di impronte digitali sul lato dello smartphone. Il Fairphone 4 5G supporta dual SIM, ma ha solo spazio per una scheda SIM fisica. La seconda deve essere una eSIM. Con Bluetooth 5.1 e WiFi 5, il Fairphone 4 5G non supporta gli ultimi protocolli di questi due standard di trasmissione wireless. Qui ci sarebbe stato spazio per una maggiore sicurezza per il futuro.
Anche se il Fairphone 4 5G è modulare e può essere facilmente smontato, ha ricevuto la certificazione IP54. Quindi non è impermeabile. Tuttavia, dovrebbe essere resistente agli spruzzi d'acqua provenienti da tutti i lati. Se hai familiarità con l'indice di riparazione francese: il Fairphone 4 ha ricevuto un 9,3 su 10.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.