Test del prodotto

Ecco come ho configurato una soluzione di backup da principiante di NAS

Martin Jungfer
31.3.2023
Traduzione: Leandra Amato

I miei dati si trovano sparsi in diversi cloud o sul MacMini. È un caos. Per una soluzione di backup pulita, ho acquistato un piccolo sistema NAS e ho creato il mio cloud personale.

Recentemente ho dovuto acquistare 100 gigabyte di spazio di archiviazione da Google. Le mie scansioni di fatture, documenti fiscali e ricevute di garanzia avevano riempito il cloud standard fino a scoppiare. Il canone annuale di 20 franchi è sopportabile. Leitz sarebbe più costoso.

Anche Apple riceve dei soldi da me: dieci franchi al mese per due terabyte. L'iCloud contiene foto, video, episodi di podcast e backup dei vari dispositivi Apple della mia famiglia. Ho anche alcuni vecchi file fotografici su dischi rigidi esterni. Inoltre, ci sono alcuni film di cui ho eseguito il backup una volta prima di smaltire i CD.

Il sistema di archiviazione di rete da me scelto è destinato a sostituirne uno che ha più di dieci anni. Sì, possiedo già un NAS di Synology. La parte, originariamente bianca, ora un po' giallastra, lampeggia in un angolo dell'ufficio. Ma non so nemmeno più cosa contenga.

Estraggo il successore dalla scatola. La fornitura include un alimentatore, due cavi LAN, una guida rapida e il pezzo forte: il NAS. La mia versione è già pronta. I due dischi rigidi da 2,5 pollici con due terabyte ciascuno sono già installati. Quando rimuovo la parte anteriore, posso raggiungere due pulsanti. Quando li premo, la chiusura si sblocca e posso estrarre il disco rigido dal telaio.

Se in seguito voglio utilizzare pannelli più grandi o sostituirne uno difettoso, devo solo svitare quattro piccole viti. Togliere la vecchia piastra, inserire quella nuova e avvitare bene. Super facile. Per evitare di spingere accidentalmente il telaio nel NAS nel modo sbagliato, c'è anche un piccolo segno «Up». A prova di idiota.

Il mio hardware è pronto per iniziare. Nelle istruzioni, quindi, passo direttamente dal montaggio del disco rigido alla fase 4: accensione e installazione.

Configurazione: seguo i passi indicati

Durante l'installazione scelgo la variante «PC Client» e digito «synologynas.local:5000» nel browser Chrome per accedere all'archivio di rete – da utente Mac, «find.synology.com» non funziona. Questo è il risultato che ottengo:

Dopo aver fatto clic su «Configura», non devo fare altro per alcuni minuti e posso osservare i cerchi che si chiudono lentamente, indicando il progresso dell'installazione. In alternativa, tre puntini pulsanti ammazzano il tempo.

Dopo la configurazione, spero di non dover regolare nulla a breve. Per ora ho esattamente due obiettivi:

  1. Voglio un backup regolare dei file del mio MacMini sul NAS.
  2. Voglio un mio cloud personale per i file a cui posso accedere anche in viaggio.

Backup su Synology NAS con Time Machine di Apple

Inizio con un compito apparentemente facile. Apple offre una soluzione di backup: Time Machine. Finora non l'ho attivata perché ho sempre archiviato dati privati importanti nel cloud di Google, mentre le cose aziendali sono nel cloud di Microsoft. Tuttavia, è probabile che ci siano anche alcuni file che si trovano solo localmente sul MacMini, la cui perdita sarebbe sgradevole.

In futuro, quindi, è necessario eseguire regolarmente il backup. C'è spazio sufficiente per questo backup su Synology. Per prima cosa creo una cartella condivisa e la chiamo «MacMini Time Machine».

Il mio cloud

Per il caso inverso, esiste una soluzione altrettanto pratica: ad esempio, se ho molte foto sulla mia fotocamera e voglio riprodurle sulle unità disco del Synology, collego la fotocamera o un lettore di schede sulla parte anteriore alla porta USB del NAS. Poi premo il pulsante «C» sulla parte anteriore del NAS e tutti i file vengono copiati dalla scheda SD al NAS.

Conclusione: sono solo all'inizio

Nonostante le numerose opzioni di impostazione del sistema operativo del NAS, dopo alcune ore si ha la sensazione di aver scoperto solo una parte delle possibilità, per non dire di averle comprese. Il pannello di controllo mi ha quasi sopraffatto con i suoi menu e le caselle di controllo.

Voglio ancora scoprire cosa portano tutte le applicazioni del «Centro pacchetti» e come si differenziano tra loro. Potrebbe passare un po' di tempo prima che cancelli i miei abbonamenti ai cloud Google o Apple.

Quali consigli hai per i principianti del NAS? Quali sono state le tue esperienze? Scrivilo qui sotto nei commenti.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 273 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Tanto NAS per «pochi» soldi: Ugreen NASync DXP4800 Plus alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Synology, cosa hai combinato?! DS925+ alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Synology BeeStation alla prova: cosa può fare il disco rigido con accesso a Internet

    di Martin Jud