
Test del prodotto
Robot aspirapolvere con rullo al posto del panno: quali sono i vantaggi?
di Lorenz Keller
Un altro nuovo e migliore robot aspirapolvere di Dreame: l'Aqua10 Ultra Roller Complete è il primo a utilizzare un rullo al posto dei panni. Scopri cosa lo rende un mago della pulizia.
Nasce una nuova era per i robot aspirapolvere. Dopo che negli ultimi anni tutti i produttori sono passati dalle piastre ai panni rotondi, ora viene utilizzata una nuova tecnologia per lavare: rulli con rivestimento tessile che vengono alimentati con acqua pulita direttamente nel robot.
Ho testato questa tecnologia per la prima volta con l'Ecovacs Deebot X9 Pro Omni. Ora Dreame lancia l'Aqua10 Ultra Roller Complete, il primo modello con rullo.
Diversamente dall'aspirapolvere lavapavimenti, con il robot non devo fare nulla perché fa tutto da solo. Se finisce l'acqua o il serbatoio è pieno, torna alla stazione base e si rifornisce. Nel frattempo, il rullo viene pulito a fondo con acqua riscaldata a 100 gradi e asciugato con aria calda.
I modelli precedenti lasciavano cadere i panni nella stazione base quando non erano necessari, ad esempio per la pulizia dei tappeti. L'Aqua10 Ultra Roller Complete, invece, per evitare che il rullo bagni i tappeti, sposta una copertura sul rullo. Ho dei piccoli tappetini nel mio appartamento, dove questo ha funzionato perfettamente e automaticamente. Il sistema riconosce il tipo di pavimento. Anche se il rullo è ancora umido, non rimangono tracce sul tappeto.
Ad essere onesti: nella vita di tutti i giorni, all'inizio non noto una grande differenza rispetto agli altri modelli top di gamma. Non è una cosa negativa di per sé, perché l'Aqua10 Ultra Roller Complete lava e aspira senza alcun problema. La pulizia di base della casa è perfetta, come mi aspetto da un apparecchio che costa oltre 1000 franchi. Anche i bordi vengono puliti bene perché il rullo può essere esteso lateralmente.
L'unico punto debole del sistema è la pulizia degli angoli. Un panno retrattile e rotondo li raggiunge meglio di un rullo. Il problema si nota di tanto in tanto, ma non in misura tale da costituire un argomento a sfavore.
Quello a cui non avevo pensato all'inizio era l'aumento del consumo di acqua. Il serbatoio dell'acqua pulita ha una capacità di quattro litri, ma durante il test ho dovuto riempirlo ogni 200 metri quadrati di superficie pulita. Con il predecessore, l'acqua bastava per circa il doppio.
Nel test di resistenza, l'Aqua10 Ultra Roller Complete si è comportato meglio dei suoi fratelli con i loro panni rotondi. Per prima cosa, ho fatto gocciolare della salsa di soia sul pavimento della cucina. Nella modalità completamente automatica «Clean Genius», l'apparecchio di Dreame la elimina in una sola passata. Il pavimento non è più appiccicoso e la salsa non è stata sparsa. Già solo per questo il rullo è migliore dei panni.
Per il test più impegnativo, lascio asciugare per una notte alcuni spruzzi di salsa di pomodoro. Imposto il robot di nuovo in modalità completamente automatica: un po' viene via, ma le macchie sono ancora chiaramente visibili. Inizio un secondo ciclo: questa volta in modalità «pulizia intensiva» con più liquido e una pressione più forte. Ora una delle tre macchie è quasi del tutto scomparsa, le altre per circa due terzi.
Il Dreame non fa miracoli. Tuttavia, per macchie come queste sono necessarie due o tre passate con un aspirapolvere lavapavimenti e devo strofinarci sopra più volte a mano.
È un peccato che l'Aqua10 Ultra Roller Complete non riconosca automaticamente lo sporco e ci passi sopra più volte fino a eliminarlo, o che almeno lo suggerisca.
Nel video puoi vedere i due processi di pulizia. Prima il test di resistenza con la salsa di pomodoro, poi il test quotidiano con la salsa di soia.
Conclusione: il rullo batte la tecnica precedente con i panni quando deve lavare. Sebbene la differenza non sia notevole nell'uso quotidiano, è chiaramente riconoscibile sulle macchie più ostinate. Questo è in linea con la mia esperienza con l'Ecovacs Deebot X9 Pro Omni, un modello con rullo.
Restiamo al confronto tra i due robot aspirapolvere che ho testato finora. Il vantaggio principale di Dreame è la copertura che ho già menzionato, che impedisce al rullo inumidito di bagnare accidentalmente i tappeti.
Il secondo grande vantaggio è il pacchetto complessivo: il Dreame ha tutto ciò che ci si aspetta da un modello top di gamma. Aspira con 30 000 Pascal, rispetto ai 20 000 Pascal del precedente modello top di gamma X50 Ultra Complete e ai 16 600 Pascal dell'Ecovacs Deebot X9 Pro Omni.
Il Dreame può ritrarre la torre LIDAR con i sensori per passare sotto divani o letti bassi. Tuttavia, con un'altezza di 9,8 centimetri, il robot non è una fiaschetta. Per la prima volta, puoi utilizzare due diversi detergenti nella stazione base: uno per il parquet e uno per i pavimenti duri, ad esempio.
A differenza dell'Ecovacs, il Dreame può superare le soglie. Tuttavia, l'Aqua10 Ultra Roller Complete non è così efficace come pensavo inizialmente. Infatti, gli otto centimetri di altezza indicati si riferiscono solo a pendenze suddivise in due parti, cioè: un primo gradino di quattro centimetri seguito da un altro di quattro centimetri.
Di norma, il nuovo modello può superare ostacoli alti fino a 4,2 centimetri, proprio come il suo predecessore, l'X50 Ultra Complete. Nel test, il robot ha facilmente superato una soglia di 4,1 centimetri, e a volte addirittura di 5 centimetri. Tuttavia, nessun altro modello riesce attualmente a superare un'altezza maggiore.
Tra l'altro, mentre i panni attaccati magneticamente possono facilmente cadere durante i tentativi di arrampicata, il rullo è a prova di bomba.
Per iniziare il test, il robot aspirapolvere deve mappare l'area di pulizia. L'Aqua10 Ultra Roller Complete ci mette circa 10 minuti per un appartamento di circa 120 metri quadrati. Si tratta di un buon valore, anche se sia il modello precedente che quello di punta dell'azienda affiliata Mova erano più veloci.
Tuttavia, la qualità è più importante della velocità nella mappatura. Quindi va bene così. Ma devo correggere alcune cose manualmente. Il robot ha diviso la cucina in due stanze e ha unito i due bagni in un'unica stanza. Posso rimediare facilmente.
È piacevole notare che, sebbene il robot abbia scansionato una parte del balcone attraverso la porta di vetro, l'ha riconosciuta immediatamente come balcone e l'ha etichettata. Con un clic, posso selezionare che venga ignorata durante la pulizia.
Bisogna essere pazienti durante la pulizia: tutti i modelli di robot sembrano avere questa caratteristica in comune. In modalità automatica e con le impostazioni standard, l'Aqua10 Ultra Roller Complete gestisce circa un metro quadro al minuto.
Non ci sono progressi nemmeno in termini di rumorosità. Ho misurato 63 decibel in modalità standard a una distanza di circa un metro. Non è male, ma è comunque più rumoroso di sei decibel rispetto ai modelli più silenziosi.
L'Aqua10 Ultra Roller Complete ha innumerevoli caratteristiche. Molte sono davvero utili, come il rilevamento automatico degli ostacoli, che funziona molto bene. I cavi, per esempio, non vengono mai danneggiati. La doppia spazzola, attorno alla quale non vengono avvolti i capelli lunghi, mi soddisfa. I capelli vengono aspirati perfettamente.
Anche la gamma di accessori Dreame è esemplare: filtri di ricambio, diverse spazzole di ricambio, persino un secondo rivestimento in tessuto per il rullo e tre flaconi di detergente per le superfici normali e contro gli odori degli animali domestici.
Le altre funzioni le devi attivare nelle impostazioni. Puoi, ad esempio, far caricare l'aspirapolvere di notte quando l'elettricità potrebbe costare meno. L'aspirapolvere può essere controllato tramite comandi vocali, per i quali Dreame si affida al proprio assistente. Inoltre, la telecamera del robot può essere attivata per una visione in diretta della casa.
Una funzione completamente nuova e del tutto superflua, ma che ha il suo fascino: puoi non solo definire le zone che devono essere pulite con prodotti speciali o più intensamente del solito, ma anche attivare la «Modalità di rilevamento animali domestici». Non appena il robot si trova davanti un gatto o un cane, crea una piccola gif e la salva nell'app. È davvero adorabile, ma devo dare accesso alle registrazioni e farle analizzare nel cloud.
Nessun altro robot aspirapolvere mi ha impressionato quanto il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete. Invece di utilizzare dei panni che vengono lavati nella stazione base, il produttore si affida ora a un rullo con un rivestimento in tessuto che viene alimentato con acqua e pulito direttamente nel robot. È particolarmente utile in caso di sporco intenso.
Dreame offre un pacchetto completo: il robot naviga perfettamente, può superare soglie alte quattro centimetri e utilizzare due diverse soluzioni di pulizia. Tuttavia, l'attrezzatura completa e la nuova tecnologia hanno il loro prezzo.
Pro
Contro
I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tuttiTest del prodotto
di Lorenz Keller
Test del prodotto
di Lorenz Keller
Test del prodotto
di Lorenz Keller
Nel test quotidiano, mi sono concentrato principalmente sulla nuova tecnologia di pulizia. Funziona in modo simile a un aspirapolvere lavapavimenti. In altre parole, il rullo che lava il pavimento viene automaticamente inumidito con acqua pulita. L'acqua sporca viene poi scaricata in un serbatoio apposito, per evitare che lo sporco si sparga per la casa.
UE Boom 4
15 h, Batteria ricaricabile