Martin Jungfer
Test del prodotto

Buone e convenienti: le telecamere di sorveglianza di TP-Link convincono nel test

Martin Jungfer
4.11.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

La Tapo C425 di TP-Link è una telecamera di sorveglianza per esterni. Grazie alla batteria ricaricabile, non necessita di una presa di corrente nelle vicinanze, ha una decente qualità d'immagine e può essere utilizzata anche senza abbonamento.

Qual è la cosa più fastidiosa delle telecamere di sorveglianza? Quando bisogna anche farsi un abbonamento così che il produttore incassi ancora di più. Questo era il caso delle mie precedenti telecamere Arlo (qui il mio rapporto di prova del 2022).

Assemblaggio e installazione

La confezione della fotocamera con il pannello solare non è molto più grande di una scatola di scarpe. Contiene quasi tutto il necessario per l'installazione. Infatti, senza una scheda micro SD per la memoria locale, non posso mettere in funzione la telecamera Tapo. Ricordati quindi di aggiungerla al tuo carrello della spesa. Ho acquistato una scheda da 128 GB per circa dieci franchi, che per me è più che sufficiente. Puoi utilizzarne una con fino a 512 GB.

A proposito di cavo: qui bisogna fare un po' di collegamenti. Questo perché la fotocamera è dotata di una presa micro USB. Il cavo di collegamento alla fotocamera, invece, è un USB-C. Almeno il cavo adattatore è incluso nella fornitura.

Posso fissare il supporto per la telecamera e il pannello solare alla parete della casa, ad esempio, utilizzando tasselli e viti. Viti, tasselli e una dima per foratura sono inclusi nella fornitura. Ho trovato un posto per la telecamera sul kit di montaggio dove è già piazzata la telecamera Arlo. In questo modo evito di forare nuovamente la parete di casa.

Installazione e configurazione

Ho finito di preparare tutto in meno di cinque ore. La telecamera non è quindi ancora completamente carica. Mi accontento del 55% e inizio con la configurazione. Per farlo, scarico l'applicazione di Tapo sul mio iPhone e seguo le istruzioni passo passo. È molto facile da capire, tutto funziona perfettamente e dopo meno di cinque minuti la C425 è collegata alla rete WiFi domestica.

Nel corso dell'ora successiva, mi sono addentrato nelle profondità dei menu delle impostazioni dell'app. Che si tratti di un cane, di una persona o di un'auto, posso scegliere diverse opzioni per tutto ciò che deve essere ripreso. Posso specificare quali zone la telecamera deve ignorare. Nel mio caso, ad esempio, l'area in cui è visibile la porta d'ingresso dei vicini.

Sempre nell'app, imposto che i video clip vengono salvati sulla scheda di memoria locale del dispositivo. Finché c'è spazio sulla scheda micro SD, verrà riempita. Quando sarà piena, i file più vecchi vengono sovrascritti. Se voglio conservare per sempre i frammenti di video, posso anche scaricarli dall'app sul mio iPhone. 20 secondi hanno una dimensione di circa 5 MB.

Qualità video e consumo energetico

Ciò che la telecamera registra dipende dalla posizione in cui è montata. Grazie a un giunto sferico, puoi inoltre scegliere l'area che deve riprendere. La copertura di un campo visivo di 150 gradi è generalmente più che sufficiente. TP-Link ha risparmiato su una funzione che le telecamere più costose hanno: il tracciamento degli oggetti. Con la C425, vedi semplicemente sempre la stessa area.

I video vengono registrati in 2K, cioè con una risoluzione di 2560 x 1440 pixel. È meglio del Full HD. Nel mio test, l'immagine è sufficientemente nitida da permettermi di identificare i vari postini che passano durante la settimana.

Di notte, l'immagine diventa molto più granulosa, soprattutto con la luce diffusa delle lampade a muro intorno alla casa. Nel video sottostante, metto la mia bicicletta in garage. Se potessi essere identificato qui, verrei preso per un ladro?

L'app mi dice anche quante volte la fotocamera si è attivata e ha registrato qualcosa e quanti minuti di tempo e quindi di consumo della batteria ha comportato. Per prolungare l'autonomia con una carica della batteria, posso ridurre la durata della registrazione, la sua qualità o l'uso dei due faretti LED di notte e passare agli infrarossi, che generano video in bianco e nero.

Allarme, microfono e altoparlante

La C425 può essere utilizzata anche per comunicare con la zia che si è presentata inaspettatamente, ad esempio quando non sei a casa. In questo caso, devi premere il pulsante per parlare nell'app. Il piccolo altoparlante della telecamera riproduce poi le parole, spaventando sicuramente la zia. A seconda della qualità della connessione WiFi, potrebbe verificarsi un leggero ritardo, rendendo i dialoghi più lunghi un po' faticosi.

IA in arrivo

Integrazione in ambienti con smart home

Tuttavia, le possibilità per altri smart home sono limitate. TP-Link vuole chiaramente rafforzare il proprio universo smart home. Nell'app sono stati creati diversi moduli IFTT per impostare le automazioni.

Se lavori con HomeKit di Apple, ti va male. La Tapo C425 non supporta il framework software e, secondo la chiara risposta alla mia richiesta di informazioni, non ha nemmeno in programma di supportarlo.

In breve

Lunga durata della batteria e tanti punti di forza

Non c'è molto da criticare nella Tapo C425. Le telecamere sono costruite in modo solido e sono facili da installare e utilizzare. Ci sono molte impostazioni di personalizzazione, forse anche troppe. I video registrati in 2K sono sorprendentemente nitidi di giorno, ma di notte rendono difficile il riconoscimento delle persone.

Non assegno cinque stelle perché la Tapo C425 non è compatibile con HomeKit per gli utenti Apple. Per quanto riguarda l'intelligenza, sarà interessante vedere quali altre possibilità offrirà il nuovo hub.

Pro

  • Installazione semplice e configurazione rapida
  • Lavorazione solida
  • Lunga durata della batteria, quasi infinita con un pannello solare
  • Non serve un abbonamento per utilizzare tutte le funzioni

Contro

  • Menu nelle impostazioni in parte confuso
  • Utilizzo limitato con Alexa e Google Home
  • Nessun supporto Apple HomeKit
Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 147 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Philips Hue Secure: facile da installare e con molte opzioni – ma costoso

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Arlo Pro 4 nel test: queste telecamere di sorveglianza sono pronte per l'NSA

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Serratura intelligente per la porta di casa: davvero smart o del tutto inutile?

    di Martin Jud