Test del prodotto

Asus Zenfone 9 alla prova: il miglior smartphone di piccole dimensioni

Jan Johannsen
26.10.2022
Traduzione: Leandra Amato

L'Asus Zenfone 9 è piuttosto piccolo, ma può facilmente competere con gli smartphone di punta più grandi.

Il display dello Zenfone 9 misura 5,9 pollici di diagonale. Qualche anno fa sarebbe stato uno smartphone di grandi dimensioni, ma oggi è uno dei modelli più piccoli.
Asus gli ha anche assegnato alcune funzioni che dovrebbero rendere ancora più facile l'utilizzo con una sola mano.

5,9 pollici sono piccoli al giorno d'oggi

Il display da 5,9 pollici dell'Asus Zenfone 9 è circondato da una cornice stretta, che contribuisce alle dimensioni ridotte dello smartphone. Il cellulare, che pesa 169 grammi, è lungo 146,5 millimetri e largo 68,1 millimetri e si adatta perfettamente alla mano. Mi piacciono gli smartphone più grandi, ma lo Zenfone 9 è perfetto.

Il retro opaco è antiscivolo e sembra rivestito di tessuto. Ha una bella presa. Lo Zenfone 9 non scivola e non attira le impronte digitali. Il sensore di impronte digitali si trova sul pulsante di accensione.

Il display AMOLED ha un aspetto molto buono con una risoluzione di 2400 × 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 hertz. Supporta HDR10 e HDR10+ e, secondo il produttore, copre il 112% dello spazio colore DCI-P3 e il 151,9% dello spazio colore sRGB. Rispetto a un display più grande, non si perde di vista quasi nessun contenuto.

La luminosità massima di 1100 nit assicura che il contenuto dello schermo sia facilmente riconoscibile anche in presenza di luce solare. L'oscurità, invece, è all'ordine del giorno per il display sempre acceso. È possibile attivarla per visualizzare l'ora e le icone di notifica anche quando il display è spento. A proposito, lo schermo è protetto da Gorilla Glass Victus.

Android 12 ottimizzato per l'uso con una sola mano

I bloatware preinstallati, oltre alle solite app di Google, si limitano a Facebook, Instagram, Facebook Messenger e Netflix. La disinstallazione è possibile in ogni caso. Il test beta con Android 13 per lo Zenfone 9 è già in corso, ma non è ancora chiaro quando l'aggiornamento verrà rilasciato.

Piccolo ma potente

Il design compatto non impedisce ad Asus di dotare lo Zenfone 9 di un processore al top. Lo Snapdragon 8+ Gen 1 è supportato da 8 o 16 gigabyte, a seconda della variante del modello. Questo rende il piccolo smartphone uno dei modelli più potenti attualmente disponibili.

Buone fotocamere in un piccolo smartphone

Le foto scattate dalla fotocamera principale sono decisamente superiori alla media. Non forniscono effetti «wow», ma non svalutano nemmeno lo smartphone.

I contrasti non creano problemi alla fotocamera, la riproduzione dei colori appare naturale e il livello di dettaglio è elevato.

La fotocamera grandangolare è alla pari con la fotocamera principale in termini di qualità dell'immagine, nonostante l'apertura più piccola – f/2,2 invece di f/1,9. La differenza altrimenti diffusa tra le due fotocamere non è visibile in questo caso.

Lo zoom 2x ha ancora un livello di dettaglio presentabile. Quello 8x, il massimo, è solo una poltiglia di pixel ingrandita digitalmente.

Al buio, la modalità notturna non solo illumina gli scatti, ma offre anche un livello di dettaglio notevolmente superiore. Questo vale anche quando si utilizza la fotocamera grandangolare e lo zoom 2x. Nel complesso, tuttavia, la fotocamera principale offre la migliore qualità d'immagine al buio.

La fotocamera anteriore utilizza una Sony IMX663 per scattare selfie con una risoluzione di dodici megapixel. E questi selfie sono ricchi di dettagli e colori. Si possono quindi condividere. Al buio, la qualità diminuisce notevolmente. Il rumore dell'immagine è più evidente rispetto alle fotocamere frontali, anche in modalità notturna.

Jack per cuffie e batteria piccola

La batteria dello Zenfone 9 sembra relativamente piccola, con una capacità di 4300 mAh. Ma non è possibile inserire una grande batteria in uno smartphone così piccolo. Inoltre, il display più piccolo non consuma così tanta energia. Ho superato bene la giornata con un solo carico. L'alimentatore in dotazione ricarica lo Zenfone con 30 watt. Questo è già considerato un caricamento veloce e va bene.

Non è possibile espandere la memoria interna dello Zenfone 9 da 128 o 256 gigabyte. Al contrario, nello smartphone ci entrano due schede SIM e sulla parte superiore è presente un attacco da 3,5 mm per le cuffie.

Conclusione: approfittare senza esitazione

Se vuoi uno smartphone di piccole dimensioni, puoi scegliere lo Zenfone 9 senza esitazioni. A differenza di altri modelli di piccole dimensioni, non si scende a compromessi in termini di prestazioni e funzionalità a vantaggio della maneggevolezza. Asus supporta anche l'utilizzo con una sola mano con funzioni speciali. La fotocamera non è eccezionale, ma nella media e non è quindi un argomento a sfavore del miglior smartphone di piccole dimensioni del momento.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Asus Zenfone 8 alla prova: il ritorno degli smartphone piccoli

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Prova del Samsung Galaxy Z Flip 7: funziona sempre meglio

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Zenfone 11 Ultra alla prova: Asus si cimenta in uno smartphone di grandi dimensioni

    di Jan Johannsen