
Novità e trend
Recensione iPhone SE: Apple invade la roccaforte Android
di Dominik Bärlocher
Apple si aggiudica il primo posto per le vendite di smartphone nel quarto trimestre del 2020. Nessuno ha venduto così tanti smartphone come l'azienda di Cupertino. Tuttavia, se si guardano le cifre totali del 2020, Samsung rimane comunque in cima.
Apple ha venduto più smartphone dei suoi concorrenti nel quarto trimestre. Secondo l'istituto di ricerche di mercato Gartner, l'azienda di Cupertino fa mangiare la polvere alla concorrenza Samsung e Huawei. È la prima volta dal 2016.
Oltre alle belle testate giornalistiche, il rapporto fornisce informazioni sulle condizioni del mercato – gergo di marketing dei produttori a parte – e forse spiega perché alcuni produttori stanno attualmente corteggiando il favore dei clienti con campagne di trade-in e altre offerte speciali. Infatti, a livello globale, gli affari non stanno andando molto bene. Anshul Gupta, senior research director di Gartner, e il suo team notano che il mercato si è ridotto del 5,4% nonostante le vendite natalizie.
«Anche se gli acquirenti sono stati cauti con i loro acquisti nel quarto trimestre, le tecnologie 5G e i sistemi di fotocamere professionali li hanno spinti ad aggiornare i loro telefoni», spiega Gupta.
Alla scadenza del rapporto, i risultati erano i seguenti:
Secondo Gartner, ben 384 622 300 smartphone sono stati venduti a livello globale.
Esaminando i dati dell'intero anno 2020, Apple è al secondo posto. Il vincitore, come previsto, è Samsung.
1 347 869 800 di smartphone venduti. Con una popolazione mondiale di 7 848 000 000 di persone, significa che circa il 17% della popolazione mondiale ha comprato un nuovo smartphone.
«Le vendite della tecnologia 5G e dei telefoni nelle fasce di prezzo media e bassa hanno salvato il mercato da un crollo maggiore», dice Gupta. È qui che Apple scende in campo – di nuovo – con l'iPhone SE. Il piccolo Apple Phone non ha il 5G, ma fa ottime foto e ha un ottimo prezzo.
Questo nonostante il fatto che gli iPhone siano diventati più costosi. Se hai comprato l'iPhone senza Pro e senza Max al lancio, hai pagato 70 franchi in più per il modello base.
La storia è simile con i modelli Max. L'iPhone 12 Pro Max costa 50 franchi in più, quindi 1349 franchi, rispetto all'iPhone 11 Pro Max (1299 franchi). Samsung, invece, è diventato più economico.
Ciononostante: Apple ha venduto un totale di 79 942 700 smartphone nel quarto trimestre. Nello stesso trimestre del 2019 erano 69 550 600. Ciò significa che l'azienda di Cupertino ha aumentato la sua quota di mercato dal 17,1% al 20,8% ed è cresciuta del 14,9%. Samsung, invece, si è ridotta dell'11,8%, vendendo solo 62 117 000 telefoni invece di 70 404 400 nel 2019.
Fatti interessanti accadono anche ai margini della classifica: le vendite di Huawei sono crollate del 41,1% a causa dell'embargo commerciale in corso con gli Stati Uniti. Nel quarto trimestre del 2019, secondo Gartner, l'azienda cinese ha venduto 58 301 600 smartphone, mentre nello stesso trimestre del 2020 solo 34 315 700.
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.