
Dove vanno a finire i franchetti investiti per compensare la tua impronta di CO2?

La maggior parte dei fondi di compensazione del CO2 sostiene progetti di protezione del clima in Africa e in Asia. Non c'è da preoccuparsi: sia che si tratti di conservazione delle foreste o di efficienza energetica, si tratta sempre di progetti efficienti e a lungo termine e sono certificati secondo gli standard internazionali.
Se acquisti da Digitec Galaxus puoi dare un contributo volontario alla protezione del clima e compensare le tue emissioni di CO2 legate al consumo. Che si tratti di un divano, di un notebook o di una macchina da caffè, per ogni acquisto calcoliamo con un modello convalidato quanto CO2 viene emesso per l'estrazione delle materie prime, la produzione e la consegna del tuo ordine. Per compensare queste emissioni di CO2, puoi acquistare da noi dei cosiddetti certificati di emissione (chiamati anche quote di emissione) e investire così in progetti di protezione del clima.
La domanda cruciale è e rimane: dove esattamente e con quale efficacia vengono utilizzati questi fondi di compensazione? Prima di dedicarci in modo specifico ai progetti di protezione del clima, vorremmo innanzitutto chiarire la seguente questione basilare: ha senso che i clienti in Svizzera acquistino i loro certificati di emissione da progetti in Africa e in Asia e non da progetti di protezione climatica sul piano nazionale? La risposta è molto semplice: in un'ottica di sviluppo sostenibile e anche in termini di «rendita» – in questo caso il chilogrammo di CO2 compensato per ogni franco – assolutamente sì. Le emissioni di altri gas a effetto serra come il metano, il protossido di azoto o i fluorocarburi sono indicate in tonnellate di CO2.
Sfruttare al meglio ogni singolo centesimo
Non c'è dubbio che investire fondi di compensazione in programmi di sovvenzione nazionali abbia molto senso, ad esempio per sviluppare app intelligenti che controllano in modo ottimale gli impianti solari negli edifici urbani. Oppure per risanare le torbiere montane alpine, al fine di catturare il CO2 atmosferico e promuovere la biodiversità.
Ma se vuoi sostenere progetti climatici di potenziale maggiore, ha senso investire in quelli africani e asiatici. Gli effetti positivi saranno molteplici: i progetti forestali garantiscono che le foreste pluviali non vengano abbattute o bruciate, ovvero, che i polmoni del nostro pianeta vengano preservati. Altri progetti sostengono l'uso sostenibile del territorio o promuovono l’utilizzo di energie rinnovabili laddove ora vengono utilizzati principalmente combustibili fossili. Questi progetti, oltre ad apportare benefici ambientali, giovano anche la popolazione locale. Ciascuno di essi è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) e contribuisce all'istruzione, alla salute o alla creazione di posti di lavoro.
Se vuoi fare acquisti su Digitec Galaxus a zero emissioni di CO2 puoi farlo supportando i seguenti progetti di protezione del clima:
Protezione del bosco e community
Energie rinnovabili / Efficienza energetica
Tutti i progetti sono certificati secondo standard validi a livello internazionale e soddisfano il principio di addizionalità. In parole povere, i progetti di protezione del clima vengono realizzati solo dopo l'acquisto dei singoli certificati di emissione. Lavoriamo con South Pole per garantire che la riduzione delle emissioni calcolata sia rispettata e che i fondi di compensazione vadano a finire dove devono arrivare. Ogni progetto viene inoltre esaminato da revisori indipendenti. Maggiori informazioni sugli standard di sviluppo dei progetti sono disponibili al seguente link.


Il mio lavoro? Informare il nostro personale e la stampa su tutte le novità di Digitec Galaxus. Ma senza una boccata d'aria fresca e un bel po' di movimento, smetto di funzionare. La natura mi rigenera e mi permette di essere sempre aggiornato. Il jazz mi dà la pace necessaria per ammansire i miei figli, ormai adolescenti.
Potrebbero interessarti anche questi articoli
Skeleton Loader
Skeleton Loader