Novità e trend

Discord compra un fornitore di strumenti IA per «ripulire» le comunità

Martin Jungfer
15.7.2021
Traduzione: Leandra Amato

Il servizio di messaggistica Discord ha acquisito la società Sentropy. Questa offre uno strumento per rilevare e filtrare gli abusi e le molestie nelle reti online utilizzando l'intelligenza artificiale.

L'offerta Sentropy Protect è disponibile da circa un anno. L'azienda, che ha solo tre anni, utilizza lo strumento per aiutare le aziende a moderare le loro comunità di utenti. Presto questi strumenti spariranno dal mercato. La soluzione è offline per gli utenti privati già da inizio luglio. Il motivo è la fusione recentemente annunciata con Discord.

Nel post sul sito di Sentropy, il CEO e co-fondatore della società, John Redgrave, scrive che i servizi della società non sono più destinati a dare un vantaggio ai singoli fornitori di social network. L'esperienza acquisita verrà ora messa a disposizione di Discord in via prioritaria. Tuttavia, ci sono prove che le conoscenze acquisite saranno applicate per costruire e gestire spazi online sicuri e «puliti».

Non vediamo l'ora di aiutare Discord a decidere come condividere nel modo più efficace le migliori pratiche, le tecnologie e gli strumenti che abbiamo sviluppato per proteggere le nostre comunità con il resto di Internet.
John Redgrave, CEO Sentropy

Non si sa quanto denaro stia pagando Discord per l'acquisizione di Sentropy. Indipendentemente da ciò, l'acquisizione sottolinea gli sforzi di Discord per identificare meglio e rimuovere il cattivo comportamento degli utenti. Discord, che nel settore gaming è ancora il leader del mercato, ha più di 150 milioni di utenti attivi al mese. Ci sono più di 19 milioni di comunità individuali, grandi e piccole, all'interno del servizio. C'è una grande quantità di lavoro per i volontari e il personale per la moderazione. Nel maggio 2020, secondo il sito TechCrunch, un team «Trust and Safety» era composto da ben il 15% della forza lavoro di Discord.

Moderazione principalmente con persone

Finora, Discord ha adottato un approccio a più livelli nella moderazione. Il team interno di moderazione umana è supportato da moderatori e amministratori volontari che definiscono le regole di base per i singoli server.

In futuro, verranno integrate le soluzioni di Sentropy. Questo dovrebbe avere un senso anche economicamente, perché i costi per la moderazione umana potrebbero abbassarsi. Con l'acquisizione, Discord può anche dimostrare i suoi sforzi per liberarsi della sua immagine sporca,

basata principalmente sui casi del 2018. All'epoca, Discord era un terreno di appoggio per gli estremisti di destra, che sono stati poi coinvolti nella morte di una manifestante antirazzista durante il raduno di Charlottesville, negli Stati Uniti. Solo allora Discord ha iniziato a ripulire la sua piattaforma, cancellando i gruppi di neonazisti e razzisti. Sulla strada per diventare un portale social mainstream, i manager di Discord sembrano aver capito che la fiducia e la sicurezza degli utenti sono molto importanti per un'ulteriore crescita.

Nella primavera del 2021, Discord era persino abbastanza interessante per Microsoft da ricevere un'offerta di acquisto. È stata riportata una somma di 10 miliardi di dollari. Discord, tuttavia, ha rifiutato.

P.S.: puoi trovare anche digitec su Discord, dove la comunità può scambiare idee con i nostri esperti di gaming. L'immagine di copertina mostra uno screenshot preso da lì.

P.P.S.: da noi, i tuoi commenti sono moderati da persone reali. Quindi sii gentile e decente. Grazie.

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

24 commenti

Avatar
later